La progettazione di edifici ad alta efficienza energetica, oggi sempre più richiesti dal mercato (classe A, classe A+), ed in particolare quella di edifici ad energia quasi zero, richiede competenze di base che non sono fornite nei tradizionali percorsi di studi (compresi quelli di laurea) specie se frequentati negli anni passati. Occorre infatti concepire in modo integrato il sistema edificio-impianto del nuovo edificio, ovvero pensare, contemporaneamente e fin dalle prime fasi progettuali, a soluzioni architettoniche e impiantistiche che concorrono a ridurre i consumi energetici nel rispetto dell'ambiente. Il corso si propone pertanto l'obiettivo di trasferire ai tecnici queste competenze.
Durante il percorso formativo verranno trattati i seguenti argomenti: - aggiornamento sul quadro legislativo e gli adempimenti previsti - progettazione dell'involucro (opaco e trasparente) - ponti termici: caratteristiche, calcolo e correzione - simulazione di progetto di un involucro per un edificio in classe A Il corso è strutturato in lezioni teoriche d'aula ed esercitazioni/casi studio Test finale: esercitazione pratica
Destinatari:
Occupati, titolari d'impresa, professionisti (titolari di partita iva) iscritti ad albo. Sono esclusi i dipendenti pubblici
Titolo di studio richiesto: Diploma
Modalità di accesso: Ordine di arrivo
Limite posti: 14
Orario: Diurno
Ore totali del corso: 40
Inizio corso: Luglio 2014
Fine iscrizione: Giugno 2014
Sede:
Forte Chance Erica
via Avellino, 4
10144 Torino
Gratuito
Stato: Finanziato