Il corso "Tecniche di monitoraggio e riqualificazione energetica degli edifici" focalizza e approfondisce le tematiche relative allo scenario energetico attuale. Si apprenderanno ad utilizzare le tecniche e gli strumenti specifici per determinare le prestazioni energetiche di un edificio e per proporre soluzioni di efficientamento con particolare riguardo all'utilizzo di energia derivante da fonti rinnovabili.
Pre-requisiti: Diploma con esperienza lavorativa nel settore delle costruzioni o affini. Conoscenze di base di fisica tecnica.
Corso proposto in collaborazione con la Fondazione per l’Architettura/Torino per il riconoscimento di 20 C.F.P. agli Architetti che abbiano frequentato almeno i 2/3 del monte ore corso e conseguito l'attestato finale di certificazione delle competenze.
Il corso potrà essere erogato in modalità a distanza fino a quando la Regione Piemonte lo consentirà. L'eventuale erogazione in presenza sarà effettuata nella sede di corso Novara, 96 - Torino.
Energy management
Bilanci energetici: Patrimoni edilizi
Bilanci energetici di singoli edifici
Efficienza energetica vs risparmio energetico: energia e produttività
Individuazione interventi di riqualificazione (gestionali e non) e report
Strumenti a supporto dell'energy management
Verifica finale
€0,00 - €165,00…
Titolo di studio richiesto:
Scuola secondaria II grado / diploma professionale
Orario:
18:30 - 22:00
Ore totali del corso:
50
Inizio corso:
a completamento classe
Fine iscrizione:
12/03/2021
Sede:
Forte Chance - Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino
Corso Approvato
Forte Chance - Erica
corso Novara, 96
10152 Torino
![]() | |
20.00 CFP Architetti | ASSEGNATI |