Corso SmartWorking: evoluzione della normativa e impatto economico organizzativo a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

160.00

SmartWorking: evoluzione della normativa e impatto economico organizzativo

Iscrizioni disabilitate

Il percorso formativo intende fornire ai partecipanti una panoramica sull’evoluzione derivante dall’introduzione massiccia dello smartworking, quale nuova modalità lavorativa, con i relativi risvolti dal punto di vista sia normativo, sia organizzativo, sia economico.

Gli Studi professionali/Aziende iscritti a Fondoprofessioni possono richiedere i voucher per la formazione del proprio personale.


Cosa imparerò?

Le radici del concetto di smart-working

L’evoluzione legale

  • Norme regolatorie i contratti
  • Contratti attuali in Italia e all’estero
  • Prime eventuali sentenze  italiane e commento di quelle estere

Impatto dello SW sulla persona

  • Organizzazione della giornata
  • Benefici
  • Stress correlato
  • Superamento barriere fisiche

L’evoluzione gestionale dovuta allo SW

  • evoluzione strutture organizzative
  • evoluzione dei modelli di business
  • impatto economico e la fattibilità organizzativa

Test di verifica finale

A chi è rivolto e quanto costa

  • Componenti del gruppo di progetto    160.00 € + IVA(22.00%) 

  • Consulenti del lavoro    160.00 € + IVA(22.00%) 

  • Commercialisti e revisori contabili    160.00 € + IVA(22.00%) 

  • Dipendenti di micro e piccole aziende private    160.00 € + IVA(22.00%) 

  • Lavoratori autonomi titolari di partita IVA    160.00 € + IVA(22.00%) 

  • Liberi professionisti    160.00 € + IVA(22.00%) 

  • Titolari di piccole e medie imprese    160.00 € + IVA(22.00%) 

  • Tutte le persone interessate    160.00 € + IVA(22.00%) 

Titolo di studio richiesto:
diploma di istruzione superiore

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: diurno
Ore totali del corso: 16

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 31/05/2022

Sede: Piattaforma online

Corso A pagamento

Iscrizioni disabilitate