Il Project Management, inteso come l’insieme delle attività di pianificazione e conduzione di un progetto e di gestione delle risorse coinvolte, e necessario per raggiungere il risultato sperato, ha origini antichissime, nonostante le prime formulazioni teoriche sull’argomento risalgano ad un periodo relativamente recente.
In passato, in assenza di un corpus metodologico di Project Management (PM) rispondente a best practices riconosciute, il ruolo del Project Manager veniva considerato come transitorio e non formalizzato. Oggi, invece, con l’innalzamento della disciplina al rango di sistema gestionale, il PM acquisisce importanza e visibilità .
La cultura del Project Management, nata in contesti militari ed impiantistici, è ormai diffusa e riconosciuta in valore in tutti i settori produttivi, interessando realtà organizzative che non operano soltanto per progetti, ma anche tutte quelle che realizzano il proprio business attraverso un concatenarsi di processi.
Durante il corso, suddiviso in cinque moduli, verranno trattati i seguenti argomenti:
Titolo di studio richiesto:
non richiesto
Orario:
servizio sempre attivo
Ore totali del corso:
8
Inizio corso:
servizio sempre attivo
Fine iscrizione:
31/12/2023
Sede:
Piattaforma online
Corso A pagamento
Piattaforma online