Realizzare un sito web, personale o per un cliente, ha sempre le stesse criticità . In fase iniziale il cruccio dell’aspetto: la grafica, i colori, i banner, i menu. Già complicato decidere per un sito personale, lo è ancora di più quando c’è da interpretare i desideri del cliente.
Superato questo scoglio si passa ai contenuti, alla manutenzione, all’aggiornamento. E quindi agli articoli da aggiornare, al nuovo menu che farebbe comodo aggiungere, al titolo più incisivo e se aggiungessimo anche la funzionalità per vendere online?
Insomma, situazioni potenzialmente snervanti per chi fa e per chi vuole!
Il sito web d’altronde non può rimanere statico, deve potersi muovere agilmente al passo del nostro profilo social.
Siti web e blog sono diventati estensioni delle nostre case, delle nostre aziende, della nostra professione. Stanze aggiuntive che ci piace arredare a nostro piacimento, in cui amiamo abitare, raccontare di noi, di chi siamo e cosa facciamo. Per fortuna, a differenza delle case ‘bricks and mortar’, per avere, ristrutturare o arredare queste stanze, non dobbiamo aprire mutui né indebitarci. Basta usare WordPress.
Creare e gestire un sito realizzato con WordPress permette di contenere i costi, scegliere la grafica che più ci piace semplicemente sfogliando i template disponibili, free o a pagamento, di poter aggiungere nuovi articoli come se aprissimo un quaderno e soprattutto di farli aggiungere a tutti coloro che lavorano con noi senza timore che venga giù il sito per un clic di troppo.
Non occorre essere programmatori per poterlo installare e gestire.
• SEMPLICE
• GRATUITO
• PROFESSIONALE
Tre doti che rendono Wordpress un partner ideale per realizzare siti e blog.
Non aspettare, impara ad usarlo e scoprirai le potenzialità che hanno permesso a grandi marchi come PlayStation, Yahoo, eBay di fare di WordPress un CMS di eccellenza.
Il nostro corso “CMS: creazione siti web con WordPress†ti fornirà le competenze e gli strumenti per realizzare un sito web in modo semplice e in tempi rapidi, utilizzando un sistema di gestione dei contenuti (CMS). Imparerai a scegliere e gestire lo spazio web adatto (hosting), installare il CMS, gestire gli accessi, creare e aggiornare un sito web in autonomia.
Wordpress:
Concetti di RESPONSIVE WEB DESIGN:
Verifica finale
Titolo di studio richiesto:
Scuola secondaria II grado, diploma professionale, qualifica.
Orario:
18:30-22:00
Ore totali del corso:
60
Inizio corso:
a completamento classe
Fine iscrizione:
22/02/2018
Corso A pagamento
Forte Chance - Ortensia
via Ponchielli, 56
10154 Torino