Descrizione della figura professionale
L'Operatore informatico interviene nel processo di sviluppo e gestione di prodotti e servizi informatici, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le prescrizioni in termini di procedure e metodiche riguardo alla sua operatività. La qualificazione nell'applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere attività con competenze relative alla supporto operativo ai sistemi e alle reti ed alle soluzioni di Data management, nello specifico negli ambiti dell'installazione, configurazione e utilizzo di supporti e dispositivi informatici hardware e software presenti nell'office automation e a supporto della comunicazione digitale, della manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi, reti, dispositivi e terminali utenti, dell'elaborazione, manutenzione e trasmissione di dati gestiti da archivi digitali.
Opportunità
Opportunità lavorative in imprese di installazione/manutenzione informatica e presso le unità IT di aziende adeguatamente strutturate; possibilità di ammissione al quarto anno di Istruzione Professionale ad indirizzo informatico, ammissione al percorso di Diploma Professionale.
Destinatari
Giovani di età compresa tra 15 e 24 anni (fino al compimento del venticinquesimo anno di età), anche 14enni se anticipatari, anche assunti in apprendistato ai sensi dell’art. 43 del D.Lgs. n. 81/2015, privi di qualifica di IeFP o di altro titolo di scuola secondaria di II grado, in possesso di crediti in ingresso acquisiti in precedenti esperienze di istruzione, formazione e lavoro.
COMPETENZE DI BASE E COMUNI
Orientamento, Italiano, Inglese, Matematica, Scienze e tecnologia, Cultura storico-geografico-sociale, Competenza digitale, Competenze di cittadinanza.
COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI
Logica programmatoria, Installazione e manutenzione di dispositivi informatici (HW e SW), Installazione e gestione di reti informatiche, Elaborazione di basi dati.
ATTESTATO
Qualifica Professionale di "OPERATORE INFORMATICO" ai sensi del D.Lgs. n.226 del 17/10/2005. La Qualifica Professionale è riconosciuta su tutto il territorio nazionale e si colloca al livello 3 del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF).
Titolo di studio richiesto:
Licenza media inferiore / iscrizione al CPIA / crediti in ingresso valutati dall'ente formativo
Orario:
diurno
Ore totali del corso:
990
Ore stage: 300
Inizio corso:
13/09/2021
Fine iscrizione:
10/09/2021
Sede:
Forte Chance - Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino
Corso In attesa di finanziamento
Forte Chance - Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino