Corso Tecniche di programmazione Java e Python a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

0.00

Tecniche di programmazione Java e Python

Conoscere simultaneamente Python e Java è una scelta vincente per chi vuole trovare lavoro nel mondo della programmazione.

Questi due linguaggi, oltre ad offrire un ventaglio di opportunità lavorative decisamente ampio, sono tra i più richiesti del mercato grazie alla loro versatilità e alla loro diffusione in numerosi settori.

Conoscere Python ti permetterà di sviluppare applicazioni per il web e API RESTful, di creare modelli di intelligenza artificiale, di programmare script di processi ripetitivi ma anche sviluppare giochi e motori di gioco. Java, invece, è utilizzato per la creazione di applicazioni desktop cross-platform (ovvero applicazioni che possono essere eseguite su diversi sistemi operativi) e su diversi dispositivi, è particolarmente richiesto nel settore dell'IoT (Internet of Things) per la gestione di sensori e attuatori ed è utilizzato per l'elaborazione di grandi quantità di dati in ambienti distribuiti (framework Apache Hadoop).

Non farti sfuggire questa occasione, inizia ora una nuova carriera nel mondo della programmazione!

Corso di riqualificazione (profilo 103-Reskilling)

Come accedere al corso?
1) Compila il form cliccando su "Iscriviti subito"
2) Prenota un appuntamento con il Centro per l'Impiego più vicino a casa tua sul portale PiemonteTu e segnala il nostro corso e il nostro codice identificativo: B202


Cosa imparerò?

Java 

  • Introduzione a Java
  • Caratteristiche del linguaggio Architecture neutral: la JVM Garbage collection
  • Java e Internet
  • Comandi ed Espressioni
  • Tipi primitivi
  • Costanti ed operatori
  • Comandi per il controllo del flusso
  • Eccezioni Stringhe Array
  • Programmazione ad Oggetti
  • Metodi e campi
  • Inizializzazione e distruzione
  • Pubblico e privato
  • L'ereditarietà
  • Polimorfismo
  • Eredità e riuso Classi
  • Oggetti Dichiarare una classe
  • Dichiarare campi
  • Dichiarare metodi
  • Costruttori e garbage collection
  • I package
  • Ereditarietà
  • Dichiarare una classe derivata
  • Eredità dei campi
  • Eredità dei metodi
  • La classe Object
  • Le interfacce
  • Classi astratte Thread
  • I problemi del multithreading
  • Stati di un thread
  • Sincronizzazione
  • Thread e Runnable
  • Cambiamenti di stato di thread
  • Sincronizzazione Wait e Notify Utility Standard
  • Classi 'wrapper' String, StringBuffer,
  • StringTokenizer Vector, BitSet, Stack Dictionary, Hashtable, Properties Streams, InputStream, OutputStream

Python 

  • Introduzione a Python
  • Caratteristiche del linguaggio
  • L'installazione
  • L'interprete interattivo
  • Variabili e istruzione print
  • Tipi di dati e operatori
  • Liste
  • Array
  • Tupla
  • Istruzioni di base
  • Operare con i file direttamente da Python
  • Utilizzare le funzioni per raggruppare più istruzioni
  • L'utilizzo dei moduli in Python
  • Gestione delle eccezioni
  • Introduzione alla programmazione ad oggetti e suo utilizzo in Python
  • Classi in Python
  • Creare un'applicazione per ambiente Windows ad interfaccia grafica
  • Librerie di Java all'interno di Python
  • Python e MySql
  • L'utilizzo di Python e la programmazione lato server

Esame (12 ore)

A chi è rivolto e quanto costa

  • Disoccupati    GRATUITO 

Titolo di studio richiesto:
Diploma di Istruzione Secondaria, o Qualifica Professionale

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: diurno
Ore totali del corso: 400
Ore stage: 160

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 28/11/2023

Sede: Forte Chance - Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino

Corso In attesa di presentazione