Perché accontentarsi del disegno bidimensionale? Il passaggio dal 2D al 3D costituisce un proficuo upgrade delle proprie competenze, per rimanere competitivi, per migliorare i quotidiani flussi di lavoro, per ampliare gli ambiti di consulenza, per…
Hai la necessità di comunicare in modo chiaro e realistico il tuo progetto per renderlo comprensibile anche ai non addetti ai lavori? Se vuoi racchiudere in un unico disegno tutte le idee che hai in…
Il corso intende fornire agli allievi le conoscenze essenziali relative alla modellazione 3D con il software Autodesk ALIAS: dalla conoscenza dell'interfaccia grafica, alle impostazioni dei parametri del software, agli strumenti di modellazione bidimensionali CAD e…
Un modello di progettazione con Inventor! Un ufficio tecnico moderno può fare a meno del 3D? L'immagine tradizionale della progettazione bidimensionale che ritrae tecnici curvi su tavolo da disegno e tecnigrafo è per certo nel…
Il BIM Coordinator è una delle figure chiave dei gruppi di lavoro che si occupano di modellazione informativa in BIM Il settore delle costruzioni è entrato in una nuova fase di digitalizzazione che sta interessando…
Il BIM Manager è il gestore dei processi digitalizzati al livello dell'organizzazione, e ha la supervisione generale delle commesse aziendali. Il settore delle costruzioni è entrato in una nuova fase di digitalizzazione che sta interessando…
Il BIM Specialist è l'operatore più ricercato nel territorio italiano per i progetti che vengono sviluppati con la metodologia BIM per la modellazione informativa Il settore delle costruzioni è entrato in una nuova fase di…
Il corso fornisce le conoscenze necessarie per disegnare, revisionare i disegni, stampare, gestire l'organizzazione di livelli di lavoro (layer) e simboli (blocchi). I partecipanti saranno in grado di creare disegni 2D, visualizzarli, quotarli, inserire i retini…
Alle origini del disegno tecnico! Lavori da poco in uno studio tecnico e vorresti maggiore affiancamento per l'uso di AutoCad? Hai imparato il programma da solo e un lavoro di soli 20 minuti rischia di…
BIM: Co-Working in Progress! Architettura - Ingegneria - Costruzioni possono davvero proficuamente rimanere separate nelle fasi di lavoro di un progetto? Lo sviluppo che il BIM ha registrato negli ultimi anni restituisce un'esauriente risposta. Oltre…
Attraverso il percorso formativo, l'allievo/a avrà l'opportunità di acquisire un approccio innovativo nella progettazione degli edifici, che consiste nel condividere in tempo reale i vari aspetti dei progetti, effettuare una modellazione parametrica e, grazie all'associatività…
Il corso approfondisce i temi della progettazione elettrica in bassa tensione con particolare attenzione ai luoghi particolari. Verrà inoltre trattata la parte di verifica e rifasamento. In base alle vigenti disposizioni il corso sarà erogato…
Sistema edificio-impianto, filiera di sostenibilità! Gli impianti per un edificio sono come il motore per una macchina. Puoi avere una bella carrozzeria, accessori, airbag ma se non c’è un circuito che aziona e fa…
Teoria online: 8 lezioni (da 3 ore l'una). Esercitazioni pratiche: 4 lezioni (da 4 ore l'una) presso la sede di Forte Chance.