Attestato rilasciato: validazione delle competenze
Obiettivi
Premessa
Il Tecnico di sistemi CAD è in grado di usare correttamente lo "strumento CAD", utilizzando competenze tecniche operative, indipendentemente dal software e dal settore, finalizzate alla realizzazione di soluzioni grafiche. E' in grado di comprendere la struttura e i principi di funzionamento delle stazioni grafiche, di conoscere i comandi e le procedure necessarie per realizzare elaborati grafici, personalizzare i programmi utilizzati. Collaborando con la progettazione, ha le competenze per gestire dati, testi e immagini per la realizzazione di presentazioni su supporto cartaceo e/o multimediale.
Questa figura opera in generale su specifiche/prescrizioni/indicazioni di un progettista responsabile dell'area di attività. Può inserirsi in studi e uffici tecnici di aziende di qualsiasi dimensione. Lo sviluppo professionale futuro prevede il lavoro in autonomia.
Obiettivi
Il corso si propone di formare gli allievi sull'uso delle tecniche di graphic design e sulle tecniche di progettazione grafica vettoriale e di rendering di oggetti tridimensionali, personaggi, ambienti in spazio virtuale.
Programma didattico
Tecniche di modellazione:
- Presentazione dell'ambiente di lavoro e operazioni preliminari
- Comandi, vincoli e strumenti di trasformazione
- Comandi per la gestione dei gruppi
- Interruttori Snap - Snap Percentuali
- Creazione di oggetti primitivi standard e avanzati
- Creazione di forme (Shape)
- Comandi di modifica e modificatori
- Modellazione per superfici
Tecniche di animazione virtuale:
- Principi e metodi per l'animazione
- Operazioni con i controller
- Comandi pannello Movimento
- Traiettorie
- Tendina Parametri PRS
- Vincolo Percorso
- Creazione di filmati: Rendering
- Formati di salvataggio dei file di animazione
Verifica finale
Requisiti, modalità di accesso, posti disponibili
Destinatari:
- Dipendenti di aziende pubbliche e private localizzate in Piemonte e/o lavoratori occupati domiciliati in Piemonte
- Lavoratori occupati con Isee inferiore o pari a € 10.000,00
- Lavoratori percettori di ammortizzatori sociali, ai sensi del D.Lgs. n. 148/2015
- Titolari e amministratori di piccole imprese (localizzate sul territorio della Città metropolitana di Torino)
- Professionisti con partita IVA iscritti ai relativi albi (localizzati sul territorio della Città metropolitana di Torino)
- Lavoratori autonomi titolari di partita IVA
- Partecipanti che non hanno i requisiti per l’assegnazione del voucher provinciale
- Medie imprese localizzate sul territorio della Città metropolitana di Torino
Titolo di studio richiesto: Scuola secondaria II grado, diploma professionale, qualifica.
Modalità di accesso: in ordine di arrivo
Limite posti: 15
Date, orari, durata, sede di svolgimento
Orario: 19:00 - 22:00
Ore totali del corso: 60
Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 15/05/2018
Sede:
Forte Chance - Angelica (Chieri)
via Conte Rossi di Montelera, 51
10023 Chieri (To)
€ Costo:
- Dipendenti di aziende pubbliche e private localizzate in Piemonte e/o lavoratori occupati domiciliati in Piemonte: 198.00 €
- Lavoratori occupati con Isee inferiore o pari a € 10.000,00: GRATUITO
- Lavoratori percettori di ammortizzatori sociali, ai sensi del D.Lgs. n. 148/2015: 198.00 €
- Titolari e amministratori di piccole imprese (localizzate sul territorio della Città metropolitana di Torino): 198.00 €
- Professionisti con partita IVA iscritti ai relativi albi (localizzati sul territorio della Città metropolitana di Torino): 198.00 €
- Lavoratori autonomi titolari di partita IVA: 198.00 €
- Partecipanti che non hanno i requisiti per l’assegnazione del voucher provinciale: 660.00 €
- Medie imprese localizzate sul territorio della Città metropolitana di Torino: 264.00 €
Stato: Approvato