Corso Il Formatore di Sicurezza sul Lavoro a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

220.00

    Il Formatore di Sicurezza sul Lavoro

Il Formatore di Sicurezza sul Lavoro

Percorso in didattica con verifica finale

Il Formatore è uno specialista di contenuti esperto nella progettazione ed erogazione di percorsi formativi.

Sa integrare le proprie competenze con le esigenze del percorso formativo per raggiungere gli obiettivi definiti. Presidia le variabili d'aula relative alla dinamica di gruppo ed ai rapporti interpersonali. É in grado di orientare l'attenzione e la motivazione dei partecipanti, gestendo il clima d'aula e favorendo la partecipazione e l'interazione.

Rielabora ed integra i contenuti in funzione dei destinatari, utilizzando i supporti ed i sussidi d'aula tradizionali ed avanzati e rispettando la programmazione didattica nei tempi e nei contenuti.

Il corso è conforme alle indicazioni del D.l. 06/03/13 relativamente al "percorso formativo in didattica con verifica finale" che integra o completa il possesso dei requisiti specificati dai vari criteri.

Alla verifica finale si potrà accedere con una presenza minima obbligatoria pari al 90% del monte ore.


Cosa imparerò?

Il ruolo del formatore

  1. Sicurezza e clima lavorativo nelle organizzazioni
  2. Obblighi formativi secondo la normativa vigente
  3. La formazione, l'informazione e l'addestramento per la salute e la sicurezza sul lavoro
  4. La figura del docente/formatore: ruolo e competenze

Progettare la formazione

  1. Tecniche di analisi e diagnosi delle strategie di apprendimento
  2. Stili di apprendimento e di manipolazione dei contenuti
  3. L’organizzazione dell’aula: ambiente, attrezzature, sussidi didattici.
  4. Analisi dei fabbisogni.
  5. La valutazione dell’apprendimento: test iniziali, intermedi e finali. Test di gradimento.
  6. Analisi dei risultati

Comunicazione efficace

  1. Teorie e tecniche della comunicazione
  2. Processo ed elementi della Comunicazione
  3. Comunicazione attraverso il comportamento
  4. Assiomi della comunicazione applicata al contesto scolastico/formativo
  5. Comunicazione interpersonale

Gestione dell’aula

  1. Strategie di mediazione dei conflitti
  2. Gestione emotiva del conflitto
  3. Gestione delle obiezioni
  4. Il clima d'aula: analisi del contesto, questionari di apprendimento in ingresso e in uscita
  5. Metodi per guidare la comunicazione in aula: L'aggancio, Comunicazione complementare, Offrire comprensione, Analisi di se', Analisi del linguaggio del corpo, Proposte di soluzione
  6. Tecniche di gestione d’aula: tecniche di coinvolgimento partecipanti, casi reali, esercitazioni

Verifica finale

 

A chi è rivolto e quanto costa

  • Tutte le persone interessate    220.00 € + IVA(22.00%) 

Titolo di studio richiesto:
Diploma di scuola secondaria di secondo grado

 Quando si svolge e quanto dura

Orario:
Ore totali del corso: 24

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 12/10/2023

Sede: Forte Chance - Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino

Corso A pagamento







 

Sede del corso:

Forte Chance - Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino



Attestato rilasciato:
attestato di frequenza



Posti disponibili:

15

Modalità di accesso:
in ordine d'arrivo

Ti potrebbero anche interessare

Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppi B,C
Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - Aziende gruppo A
Addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
Addetto antincendio in attività di livello 1
Addetto antincendio in attività di livello 3
Aggiornamento Addetti all’esecuzione dei lavori elettrici (PES-PAV)
Aggiornamento addetti antincendio in attività di livello 2
Aggiornamento addetti antincendio in attività di livello 3
Aggiornamento Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppi B,C
Aggiornamento Addetto al primo soccorso dei luoghi di lavoro - aziende gruppo A
Aggiornamento annuale RLS in aziende fino a 50 lavoratori
Aggiornamento formazione lavoratori alla salute e sicurezza sul lavoro
Aggiornamento RSPP Datore di lavoro - rischio basso
ASPP-RSPP Modulo A (Addetto o Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione)
ASPP-RSPP Modulo B Comune
ASPP-RSPP Modulo B-SP1 (Agricoltura-Pesca)
ASPP-RSPP Modulo B-SP2 (Cave - Costruzioni)
ASPP-RSPP Modulo B-SP3 (Sanità residenziale)
ASPP-RSPP Modulo B-SP4 (Chimico-Petrolchimico)
Datore di lavoro con compiti di Prevenzione e Protezione dai rischi - Rischio Basso
Formazione alla salute e sicurezza per preposti
Formazione generale alla salute e sicurezza per i lavoratori - online
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Alto
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Basso
Formazione generale e specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Medio
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Alto
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - rischio basso (online)
Formazione specifica alla salute e sicurezza per i lavoratori - Rischio Medio
HACCP - corso per operatori del settore alimentare
Procedure per la valutazione del rischio elettrico
Qualificazione degli addetti all’esecuzione dei lavori elettrici (PES-PAV)
Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
Responsabile al Servizio di Prevenzione e Protezione - Modulo C
Sicurezza negli spazi confinati