Le Norme CEI EN 50110-1 e CEI EN 50110-2 sono norme quadro europee che definiscono le regole da seguire nell’esecuzione di lavori nei quali l’operatore può essere esposto a rischi elettrici e demandano ai singoli Paesi del Cenelec la relativa regolamentazione, in relazione anche ai provvedimenti legislativi nazionali sulla sicurezza.
La nuova Norma CEI 11-27 - Lavori su impianti elettrici - individua i soggetti coinvolti e definisce la formazione e l’addestramento per affrontare in sicurezza i lavori elettrici.
Sulla base delle Norme CEI citate, si propone questo corso di formazione ai fini anche del riconoscimento di idoneità del personale all’esecuzione dei lavori elettrici sotto tensione, nel rispetto dei disposti del D.Lgs. 81/08, che prevedono la formazione e l’informazione dei lavoratori sia sulle attività da svolgere, sia sull’impiego delle attrezzature di lavoro e dei DPI.
Obiettivo del corso è quindi quello di formare alcuni operatori aziendali per la successiva classificazione, con attestato rilasciato dal Datore di lavoro, come: - Persona Idonea a svolgere lavori sotto tensione, in BT - Persona Esperta (PES) - Persona Avvertita (PAV).
Disposizioni legislative e norme tecniche in materia di sicurezza degli operatori elettrici
Effetti della corrente elettrica attraverso il corpo umano
Impianti di terra, quadri e macchine
Esecuzione dei lavori sugli impianti elettrici: CEI 11‐27
Aspetti fondamentali dei lavori sotto tensione per sistemi di categoria 0 e I
Esercitazione pratica di lavori fuori tensione (sostituzione interruttore B.T.)
Verifica finale
Titolo di studio richiesto:
Vedi descrizione Destinatari
Orario:
14:00-18:00
Ore totali del corso:
16
Inizio corso:
a completamento della classe
Fine iscrizione:
30/06/2023
Sede:
Piattaforma online
Corso A pagamento
Piattaforma online