I Fondi Paritetici Interprofessionali nazionali per la formazione continua sono organismi promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali attraverso specifici Accordi Interconfederali stipulati dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro.
Dal 2003, in virtù di quanto previsto dalla Legge 388 del 2000, la nascita dei Fondi Interprofessionali consente alle imprese di natura privata di destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS (che già versano, il cosiddetto “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”) destinati alla formazione dei propri dipendenti. I datori di lavoro potranno infatti chiedere all’INPS di trasferire il contributo ad uno dei Fondi Paritetici Interprofessionali, che provvederà a finanziare le attività formative per i lavoratori delle imprese aderenti. L'adesione ai fondi è gratuita!
Presentazione dei Fondi Interprofessionali
Indagine sul fabbisogno aziendale 2023 - compila il questionario
 Clicca su uno dei dei seguenti Fondi per avere maggiori informazioni:
Avvisi in gestione |
---|
Fondimpresa Avviso 1/2022 - Innovazione |
Fonder Avvisi Piani Formativi 2022 |