22/05/2023 18:01
Con l’Avviso 2/2023 “Competenze di base e trasversali”, Fondimpresa ha stanziato 40.000.000 di euro per finanziare la formazione dei lavoratori sulle competenze base e trasversali da applicare nel contesto lavorativo. Leggi
20/02/2023 19:09
La formazione dei dipendenti è uno degli strumenti più efficaci per rendere maggiormente competitiva l'azienda: permette di aumentare il know-how e sviluppare nuove attività e nuovi mercati. Leggi
23/01/2023 13:50
Con l'Avviso n. 6/2022 "Formazione a sostegno dell'innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti", Fondimpresa finanzia piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo. Possono presentare la domanda di finanziamento e realizzare i Piani formativi solo le imprese beneficiarie dell'attività di formazione oggetto del Piano per i propri dipendenti, aderenti a Fondimpresa alla data di presentazione della domanda di finanziamento e già registrate sull'Area riservata. Leggi
12/09/2022 18:41
In questo contesto si inserisce l’Avviso n. 4/2022 “Formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy nelle imprese aderenti” di Fondimpresa con lo specifico intento di finanziare piani formativi che abbiano come oggetto l’introduzione o il miglioramento di strategie, prodotti e processi che necessitino della formazione del personale per essere attuati. Leggi
21/07/2022 14:34
In Forte Chance ci occupiamo di Formazione Finanziata per le Aziende da oltre 15 anni, dedicando grande impegno per stimolare consapevolezza sul tema, attraverso l’informazione e la promozione sulle opportunità di finanziamento per la formazione del personale dipendente messe a disposizione dai Fondi Interprofessionali. Leggi
20/06/2022 16:22
Con l’Avviso n. 2/2022 “Competenze di base e trasversali” ed uno stanziamento di 40 milioni di euro, Fondimpresa ha approvato il catalogo di Forte Chance per la formazione dedicata alle competenze di base e trasversali per formare i lavoratori delle aziende aderenti e con sede in Piemonte. Leggi
L'Industria 4.0 è un nuovo paradigma di produzione basato su una serie di tecnologie abilitanti, tra cui l’Internet of Things, le tecnologie di cloud computing, la robotica avanzata, le tecniche di interazione uomo-macchina, il digital twin, la realtà aumentata e i metodi di Intelligenza Artificiale applicati ai big data. Leggi