Il corso si pone l'obiettivo di fornire gli strumenti necessari per valutare correttamente probabilità e tempistiche di guasto di attrezzature e macchinari. L'esigenza di limitare l’acquisto di nuovi macchinari, provvedendo alla manutenzione, ove possibile, dei vecchi è sempre più sentita dalle aziende di ogni settore. Da qui la necessità di aumentare le conoscenze in merito alle apparecchiature, al loro ciclo di vita e alle principali cause di guasto.
Il corso rappresenta il primo step di un percorso formativo modulare, finalizzato all'ottenimento di una certificazione professionale.
L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino in collaborazione con Forte Chance Piemonte organizza il seguente corso riconoscendo 24 CFP a tutti gli ingegneri iscritti ad un ordine territoriale.
Il corso è organizzato anche in cooperazione con il Collegio dei Periti Industriali di Torino, Asti ed Alessandria e rilascia 25 CFP per periti.
Docente: Dott. Ing. Giovanni Minò, certificato CICPND Livello 2
Ai Soci AEIT ed UNAE che si iscrivono al corso verrà riconosciuto uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione.
Il processo della manutenzione efficiente:
Metodi per la ricerca e prevenzione guasti:
Problem solving e ingegneria di manutenzione:
Liberi professionisti; occupati; disoccupati
240,00€ + IVA
Titolo di studio richiesto:
Diploma
Orario:
lun. e mer. 18.00 - 22.00
Ore totali del corso:
24
Inizio corso:
a completamento classe
Fine iscrizione:
31/07/2017
Sede:
Forte Chance - Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino
Corso A pagamento
Forte Chance - Erica
corso Novara, 96
10152 Torino
![]() | |
25.00 CFP Periti Industriali | ASSEGNATI |
24.00 CFP Ingegneri | ASSEGNATI |