Corso Tecniche di progettazione nell'auto connessa: guida automatica, connessione e sicurezza a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

Tecniche di progettazione nell'auto connessa: guida automatica, connessione e sicurezza

Iscrizioni disabilitate

Corso cofinanziato nell'ambito delle attività formative finanziate per i professionisti, le micro e piccole imprese del territorio della Città Metropolitana di Torino (Decreto n. 506–33357 del 15/12/2016 - Determinazione n. 95-9312 del 08/06/2017).

Il percorso formativo intende fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per progettare sistemi meccatronici applicati alle auto connesse, attraverso tecnologie Internet of Things. A seguito di presentazione delle tecnologie delle Smart City per la mobilità sostenibile, verranno analizzati e progettati componenti elettrici, elettronici e dispositivi innovativi per la connessione, la guida automatica ed il controllo della guida. Verrà inoltre contestualizzato il quadro normativo in cui si inserisce l'auto connessa, con particolare riferimento alla sicurezza in caso di sinistri.

In funzione delle domande, ai fini rilascio dei Crediti Formativi per Professionisti iscritti ad Albo, verrà richiesto il riconoscimento del percorso formativo agli Ordini Professionali di riferimento, (quali Ordine degli Ingegneri di Torino, Collegio dei Periti)

 


Cosa imparerò?

Veicoli sempre connessi: Internet of things per l'ecosistema mobile

  • Mobilità sostenibile nelle Smart City
  • Veicoli connessi e nuove tecnologie per la mobilità
  • Auto autonoma: caratteristiche e potenzialità
  • Trend di mercato
  • Competitors
  • Connettività e Internet of Things per l'ecosistema mobile
  • Applicazioni
  • Casi studio

Auto connessa: guida automatica, connessione e sicurezza:

  • Schemi elettrici ed elettronici nell'auto connessa
  • Sistemi avanzati di assistenza al conducente
  • Sistemi di criptamento dati
  • Stato di salute del veicolo
  • Sistemi di backup
  • Tecnologie ADAS
  • App per la mobilità
  • Comandi vocali
  • Modalità Contact Less

Sensori, trasduttori e attuatori

  • Componenti dell'auto connessa
  • Sensori di posizione
  • Trasduttori di segnali
  • Attuatori di manovra
  • Moduli di potenza per automotive
  • Sistemi di rilevamento posizione

Normative e direttive di riferimento

  • Contesto tecnologico-normativo della guida automatica
  • Risvolti sulla sicurezza
  • Ruoli e responsabilita' in caso di sinistri

Verifica finale

A chi è rivolto e quanto costa

  • Titolari di partita iva iscritti ad albo    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

  • Dipendenti di micro e piccole aziende private    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

  • Titolari di micro e piccole imprese    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

Titolo di studio richiesto:
Diplomati

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: diurno
Ore totali del corso: 40

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 10/01/2018

Sede: Forte Chance - Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino

Corso Finanziato

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Forte Chance - Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino



Attestato rilasciato:
Validazione delle competenze



Posti disponibili:

14

Modalità di accesso:
ordine d'arrivo