Il Tecnico della Bioedilizia - indirizzo architettonico si occupa della realizzazione e della gestione di manufatti edilizi, valutandone l'impatto ambientale, la salubrità e l'efficienza energetica; pianifica e gestisce il processo edilizio a basso impatto ambientale nelle sue diverse fasi coordinando e integrando gli apporti e le funzionalità dei diversi attori coinvolti, nella logica della sostenibilità e della tutela dell'ambiente. Collabora alla progettazione di nuovi sistemi architettonici, di nuovi materiali, di risparmio energetico e di produzione di energia con fonti rinnovabili.
Il percorso formativo si articola nei seguenti contenuti: Elementi di sostenibilità ambientale: applicazione buone prassi per lo sviluppo sostenibile; Strategie progettuali di edilizia ecocompatibile: identificazione del sistema edificio-impianto secondo gli standard energetici acustici e ambientali; Attuazione delle scelte costruttive-tecnologiche Valutazione dei fabbisogni di un edifico e identificazione di interventi migliorativi per la riduzione dei consumi; Applicazione del quadro normativo europeo, nazionale e regionale di standard, leggi e norme di qualità e sicurezza.
Giovani > di 18 anni e adulti > di 29 anni non occupati residenti o domiciliati nel territorio della Città Metropolitana.
Gratuito Finanziato dalla Città Metropolitana, cofinanziato dall’FSE nell’ambito del Przogramma Operativo FSE Piemonte 2014-2020
Titolo di studio richiesto:
Diplomati e figure con qualifica professionale affini o correlate.
Orario:
Diurno
Ore totali del corso:
600
Ore stage: 240
Inizio corso:
11/11/2015
Fine iscrizione:
ultimi posti disponibili
Sede:
Forte Chance Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino
Corso Finanziato
Forte Chance Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino