Corso Tecniche per la direzione dei lavori utilizzando materiali per edifici a basso impatto ambientale a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance


    Tecniche per la direzione dei lavori utilizzando materiali per edifici a basso impatto ambientale

Tecniche per la direzione dei lavori utilizzando materiali per edifici a basso impatto ambientale

40 C.F.P. per Ingegneri

Iscrizioni disabilitate

Corso cofinanziato nell'ambito delle attivitĂ  formative finanziate per i professionisti, le micro e piccole imprese del territorio della CittĂ  Metropolitana di Torino (Decreto n. 506–33357 del 15/12/2016 - Determinazione n. 95-9312 del 08/06/2017).

Il corso fornirà agli allievi gli strumenti appropriati per interpretare le norme e le direttive nell'ambito dell'utilizzo dei materiali in edilizia, che comportano l'obbligo per l'appaltatore di sottoporre al direttore dei lavori la verifica di materiali e componenti che intende impiegare: in particolare il direttore dei lavori può rifiutare l'impiego di materiali e i componenti deperiti dopo l'introduzione in cantiere, o che per qualsiasi causa non siano conformi alle caratteristiche tecniche risultanti dai documenti allegati al contratto.

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino in collaborazione con Forte Chance Piemonte organizza il seguente corso riconoscendo 40 C.F.P. a tutti gli Ingegneri iscritti ad un ordine territoriale.


Cosa imparerò?

La direzione dei lavori e la scelta dei materiali:

  • Richiami normativi
  • Ruoli e ResponsabilitĂ 
  • I documenti di cantiere
  • Accettazione dei materiali
  • Le prove
  • Caso studio: il controllo nelle grandi opere
  • Evoluzione normativa: NTC 2008/Circolare 617
  • Regolamento UE 305/11
  • Le revisioni normative

Verifica finale

A chi è rivolto e quanto costa

  • Titolari di partita iva iscritti ad albo    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

  • Dipendenti di micro e piccole aziende private    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

  • Titolari di micro e piccole imprese    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

Titolo di studio richiesto:
Diplomati

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: 14:30 - 18:30, ogni lunedì
Ore totali del corso: 40

Inizio corso: 04/12/2017
Fine iscrizione: 07/12/2017

Sede: Forte Chance - Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino

Corso Finanziato

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Forte Chance - Erica
corso Novara, 96
10152 Torino

40.00 CFP Ingegneri
ASSEGNATI


Attestato rilasciato:
Validazione delle competenze



Posti disponibili:

14

ModalitĂ  di accesso:
ordine d'arrivo