Corso Tecnologie NZEB: progettazione edifici ad energia quasi nulla a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

Tecnologie NZEB: progettazione edifici ad energia quasi nulla

Iscrizioni disabilitate

Corso cofinanziato nell'ambito dell' attività formative finanziate per i professionisti, le micro e piccole imprese del territorio della Città Metropolitana di Torino (Decreto n. 506–33357 del 15/12/2016 - Determinazione n. 95-9312 del 08/06/2017).

Il corso sulle tecnologie NZEB Ã¨ finalizzato allo sviluppo delle competenze per la progettazione di edifici a consumo quasi nullo, e a incoraggiare i professionisti del settore a proporre e realizzare ristrutturazioni in chiave green, grazie a incentivi e soluzioni che permettano anche un risparmio sui costi.

In funzione delle domande, ai fini rilascio dei Crediti Formativi per Professionisti iscritti ad Albo, verrà richiesto il riconoscimento del percorso formativo agli Ordini Professionali di riferimento, (quali Ordine degli Ingegneri di Torino, Collegio dei Periti)

 


Cosa imparerò?

Elementi di progettazione bioclimatica del sistema edificio - impianto

  • Il progetto nZEB - obiettivi e benefici
  • nZEB terminologia
  • Politiche Europee e Legislazione Nazionale
  • Requisiti di un nZEB
  • Best Practices
  • Lampade a LED: caratteristiche e risparmi ottenibili
  • Controlli domotici e risparmio energetico
  • Materiali isolanti per un bilancio energetico ottimale
  • Soluzioni impiantistiche per edifici a basso consumo energetico
  • Utilizzo delle FER
  • Casi studio di progetti Nearly Zero Energy
  • La redazione di un audit energetico
  • Il finanziamento di progetti nZEB (europei, nazionali e rendimento energetico EPC)
  • Verifica finale

A chi è rivolto e quanto costa

  • Titolari di partita iva iscritti ad albo    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

  • Dipendenti di micro e piccole aziende private    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

  • Titolari di micro e piccole imprese    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

Titolo di studio richiesto:
Diplomati

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: diurno
Ore totali del corso: 40

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 13/10/2017

Sede: Forte Chance - Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino

Corso Finanziato

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Forte Chance - Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino



Attestato rilasciato:
Validazione delle competenze



Posti disponibili:

14

Modalità di accesso:
ordine d'arrivo