Il corso, tenuto dall' Arch. Anna Suria e dall'Arch. Michele Ramella, vuole approfondire la tematica del BIM con applicazione della realtĂ aumentata.
Secondo recenti previsioni della Digi-Capital, realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR) costituiranno la “quarta ondata di crescita tecnologica” che investirà il nostro modo di operare.
La realtĂ virtuale ben si presta a riprodurre modelli tridimensionali di un progetto (applicazione tipica della metodologia BIM). Avere in tempo reale informazioni sui particolari costruttivi, sugli impianti, poterne verificare percorsi e punti critici consente di programmare giĂ in sede progettuale le attivitĂ di manutenzione e di controllo. I progettisti hanno quindi possibilitĂ infinite per verificare la qualitĂ del proprio progetto.
Scopo del corso è quello di fornire gli strumenti per progettare in modo innovativo da parte degli ingegneri, architetti, periti industriali e geometri al fine di migliorare il risultato finale.
Titolo di studio richiesto:
Diploma tecnico o laurea
Orario:
18:30 - 21:30
Ore totali del corso:
20
Inizio corso:
a completamento classe
Fine iscrizione:
01/03/2019
Corso A pagamento
Forte Chance - Erica
via Avellino, 4
10144 Torino
![]() | |
20.00 CFP Ingegneri | IN FASE DI RICHIESTA |
20.00 CFP Periti Industriali | IN FASE DI RICHIESTA |