Il percorso formativo intende illustrare ai partecipanti le tecnologie domotiche che rivestono utilitĂ nella gestione dell'efficienza energetica all'interno di un edificio. Pertanto, attraverso l'analisi del quadro normativo di riferimento, attivitĂ svolte in laboratorio con l'utilizzo di strumentazioni e tecnologie, al termine del percorso l'allievo saprĂ padroneggiare le soluzioni energetiche degli edifici adeguate ed effettuare la progettazione di un impianto domotico per il risparmio energetico.
Il percorso formativo, proposto in collaborazione con la Fondazione per l’Architettura/Torino, può riconoscere 20 CFP agli Architetti, purchè sia garantita la frequenza dei 2/3 del monte ore corso.
Corso cofinanziato dalla Città Metropolitana di Torino (Decreto n. 506–33357 del 15/12/2016 - Determinazione n. 110-15257 del 28/06/2018), nell'ambito del Bando Piani Formativi d'Area 2016-18 (2° Sportello) per attività formative per i professionisti, le micro e piccole imprese del territorio.
Introduzione alla domotica
Regolamento CPR e delle norme CEI ad esso collegate
Verifica finale
Titolo di studio richiesto:
Diplomati
Orario:
diurno
Ore totali del corso:
32
Inizio corso:
a completamento classe
Fine iscrizione:
22/02/2019
Corso Finanziato
Forte Chance - Margherita
via Avellino, 6
10144 Torino
![]() | |
40.00 CFP Ingegneri | IN FASE DI RICHIESTA |
40.00 CFP Architetti | ASSEGNATI |