Il corso di secondo livello, aperto a soli 25 partecipanti, tenuto dall’ Ing. Claudio Antonio Lucchesi e dall’Avv. Roberto Bella, unico nel suo genere data la complessità del caso studio preso in esame, vuole rivolgersi ad operatori del settore termotecnico (Ingegneri, Architetti, Periti Industriali, imprese) che abbiano una formazione e un’esperienza comprovata nell’ambito della contabilizzazione del calore.
Nello specifico, il corso si svolgerà in orario pomeridiano dalle 14:30 alle 18:30 il giorno 28 Marzo 2019, presso Forte Chance Piemonte, al costo di € 200,00 + IVA a partecipante, con l’ausilio del software EC700 (Calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici) al fine di calcolare in modo dinamico orario le prestazioni dell’edificio preso in esame.
L’ingegner Claudio Antonio Lucchesi è membro della Commissione Energia ed Impianti tecnologici dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, Consigliere Nazionale ANTA (Associazione Nazionale Termotecnici ed Aerotecnici), membro esperto della stessa Associazione e membro del CT 271 del comitato termotecnico italiano con il quale ha concorso alla redazione della UNI 10200:2015 e UNI 10200:2018.
L’Avvocato Roberto Bella, titolare dell’omonimo studio, è punto di riferimento a livello nazionale per associazioni di categoria (ANACI) in materia di controversie legali in ambito residenziale, commerciale, industriale e alberghiero.
Titolo di studio richiesto:
Diploma tecnico o laurea tecnica
Orario:
14:30 - 18:30
Ore totali del corso:
4
Inizio corso:
28/03/2019
Fine iscrizione:
19/04/2019
Sede:
Forte Chance - Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino
Corso A pagamento
Forte Chance - Erica
corso Novara, 96
10152 Torino
![]() | |
4.00 CFP Ingegneri | ASSEGNATI |
4.00 CFP Periti Industriali | ASSEGNATI |