Il tema delle costruzioni esistenti ha animato il dibattito tecnico-scientifico degli ultimi anni in ambito strutturale.
Introdotto in modo organico e autonomo nella normativa tecnica di settore con il D.M. 14 febbraio 2008 (Norme Tecniche per le Costruzioni – NTC2008) e con la Circolare n. 617/2009, il quadro riferibile agli edifici esistenti si è via via arricchito di ulteriori studi e conoscenze che sono confluiti nella recente revisione delle NormeTecniche (NTC2018) e nelle Istruzioni di cui alla Circolare n. 7/2019.
La via maestra per lo studio e l’analisi delle costruzioni esistenti è stata individuata nel procedimento definito “valutazione della sicurezza” (NTC2018 – Paragrafo 8.3): alla base di tale metodo di valutazione è stato posto il percorso di conoscenza, che rappresenta un elemento indispensabile per formulare qualsivoglia giudizio tecnico e costituisce il passaggio propedeutico e obbligatorio prima di un eventuale progetto d’intervento.
Il corso si inserisce in un percorso formativo sullo studio e l’analisi strutturale degli edifici e delle infrastrutture esistenti (insieme al corso “La lezione dei dissesti e dei collassi strutturali”).
Le lezioni mirano ad approfondire, anche attraverso la presentazione di casi studio, i primi tre argomenti del percorso di conoscenza:
Titolo di studio richiesto:
Diploma di scuola superiore
Orario:
18:00 - 21:00
Ore totali del corso:
6
Inizio corso:
a completamento della classe
Fine iscrizione:
30/09/2023
Sede:
Piattaforma online
Corso A pagamento
Piattaforma online