Corso Cemento Armato e Sismica: murature portanti a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

91.50

Cemento Armato e Sismica: murature portanti

Iscrizioni disabilitate

Corso completo.

Forte Chance Piemonte, Provider CNI 39-2019, organizza il seguente corso in FAD sincrona riconoscendo 5 CFP a tutti gli Ingegneri iscritti ad un Ordine territoriale.

Il percorso formativo si pone l'obiettivo di illustrare, nell'ambito del cemento armato e della sismica, l'analisi delle murature portanti degli edifici tramite la modellazione software.

Nello specifico, verrà utilizzato il software della CDM Dolmen per la modellazione e il calcolo strutturale.

In base alle vigenti disposizioni il corso sarà erogato in modalità a distanza.


Cosa imparerò?

09:30 - 13:00

  • Caratteristiche generali delle murature (nuove ed esistenti): tipologie strutturali e strategie di modellazione conseguenti
  • Strutture a comportamento scatolare: cenni sul metodo del telaio equivalente
  • Costruzione di un modello semplice (importazione pianta, assi medi, traccia aperture) e accorgimenti in fase di inserimento del modello
  • Errori comuni di modellazione
  • Presentazione del modello di esempio per lo svolgimento del corso.
  • Verifiche lineari e lettura dei risultati: analisi del tabulato di verifica con richiami normativi e esame delle funzionalità (visualizzazioni grafiche, letture locali, riassunto problematiche, domini di resistenza)
  • Metodi di ridistribuzione delle azioni nel piano (svincoli interni) e plasticità progressiva
  • Verifiche non lineari (pushover)

14:00 - 15:30

  • Rinforzi (criteri di applicazione, gestione ancoraggi, curve di interazione) FRP
  • Indice di vulnerabilità di strutture esistenti e sua ricerca iterativa
  • Analisi dei meccanismi locali di collasso
  • Le strutture modellate per gusci: le volte

15:30 - 16:00

  • Test finale

A chi è rivolto e quanto costa

  • Ingegneri    91.50 € 

  • Architetti    91.50 € 

Titolo di studio richiesto:
Laurea in ingegneria o architettura

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: 09:30 - 13:00 / 14:00 - 16:00
Ore totali del corso: 5

Inizio corso: 15/07/2021
Fine iscrizione: 14/07/2021

Sede: Piattaforma online

Corso A pagamento

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Piattaforma online

5.00 CFP Ingegneri
IN FASE DI RICHIESTA


Attestato rilasciato:
Attestato di partecipazione



Posti disponibili:

90

Modalità di accesso:
In ordine di arrivo