Tale percorso formativo, nasce dall'esigenza di continuare ad ampliare le conoscenze trasversali dell'ingegnere, del perito industriale e di tutti gli appassionati del settore.
Il percorso formativo, svolto in collaborazione con il birrificio Valsusa, vuole introdurre il discente agli stili della birra artigianale illustrandole caratteristiche organolettiche del prodotto finito e gli abbinamenti possibili in funzione del cibo che si sta per consumare.
Il docente, uno dei soci fondatori del birrificio Dario Scarcina, illustrerà gli stili delle birre prodotte a marchio Laval, gli aromi e le tecniche di degustazione legate al mondo della birra.
Vi sarà anche una parte legislativa nella quale verrà illustrata la lettura delle etichette e la composizione del prodotto finito.
Programma della prima serata
Forte Chance Piemonte - corso Novara, 96 - Torino con orario 18:00 - 22:00
Programma della seconda serata
Birrificio Valsusa - via Einstein, 18 - Avigliana con orario 18:00 - 22:00
Titolo di studio richiesto:
Diploma di maturità o laurea tecnica
Orario:
18:00 - 22:00
Ore totali del corso:
8
Inizio corso:
a completamento classe
Fine iscrizione:
31/05/2022
Sede:
Forte Chance - Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino
Corso A pagamento
Forte Chance - Erica
corso Novara, 96
10152 Torino