Corso Tecniche di Public Speaking a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

150.00

    Tecniche di Public Speaking

Tecniche di Public Speaking

Aggiornamento Formatore - terza area tematica

In diverse situazioni, il personale aziendale può trovarsi coinvolto in presentazioni in pubblico: dal briefing di quindici minuti, per attribuire compiti o obiettivi ai collaboratori, alla riunione di due ore sui temi più diversi; dalla presentazione commerciale a un gruppo di clienti, alla formazione del personale distribuita su più giornate, fino alla partecipazione a tavole rotonde, incontri sindacali, seminari a tema.

Le capacità che occorre possedere per fronteggiare queste situazioni sono essenzialmente due:

  • saper gestire ansia e stress
  • rendere efficace la presentazione

Il percorso formativo propone argomenti e  tecniche per sviluppare e migliorare tali capacità, attraverso un mix di formazione esperienziale e coaching.

Obiettivi:

  • Apprendere i principi del public speaking
  • Acquisire tecniche di comunicazione in pubblico, funzionali a differenti contesti di presentazioni 

Il corso è valido come aggiornamento per Formatori sulla sicurezza - area tematica relazioni/comunicazione (DI del 06/03/2013)


Cosa imparerò?

  • I principi del public speaking e le variabili della comunicazione interpersonale
  • I contesti: la riunione, le presentazioni strutturate, la formazione del personale, i tavoli di confronto
  • Le tecniche del parlare in pubblico: gestire sé stessi, la relazione, gli strumenti e gli spazi
  • Esercitazioni e giochi d’aula, finalizzati a sperimentare tecniche di base
  • Discussioni di feedback sulle variabili di public speaking
  • Il metodo delle “5 C”: Contratto, Consegna, Conduzione, Consuntivo, Controllo
  • La progettazione degli interventi: dall’apertura alle conclusioni
  • Gestione delle domande e stimolazione degli interventi
  • Principi e metodi per gestire le dinamiche di gruppo
  • Simulazioni con videocamera
  • Discussioni di feedback sugli stili di esposizione e sulla gestione di domande e contraddittori
  • Domande finali, questionari di fine corso
  • Test di apprendimento

A chi è rivolto e quanto costa

  • Tutte le persone interessate    150.00 € + IVA(22.00%) 

Titolo di studio richiesto:
Diploma

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: 18:00 - 22:00
Ore totali del corso: 16

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 31/12/2023

Sede: Forte Chance - Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino

Corso A pagamento







 

Sede del corso:

Forte Chance - Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino



Attestato rilasciato:
attestato di frequenza



Posti disponibili:

20

Modalità di accesso:
in ordine di arrivo