Corso Gare d'Appalto - Le ultime novitĂ  normative e giurisprudenziali a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

160.00

Gare d'Appalto - Le ultime novitĂ  normative e giurisprudenziali

Il corso si propone di fornire ai partecipanti un approfondimento, normativo e giurisprudenziale, in materia di appalti, utile al fine di affrontare in modo piĂą consapevole la partecipazione e il procedimento di gara, attraverso una formazione analitica, concreta ed operativa su tutte le tematiche piĂą significative in materia di contratti e appalti pubblici.

Le lezioni saranno teoriche, incentrate sugli aspetti normativi di maggiore rilievo, e pratiche, attraverso la disamina di rassegna giurisprudenziale e studi di casi particolarmente significativi che possano offrire degli spunti per gestire al meglio la partecipazione alle gare, ma anche per affrontare nel modo corretto eventuali criticità che si dovessero presentare nello svolgimento o all’esito delle stesse.

Il corso è rivolto a tecnici e responsabili o uffici gare interni, dipendenti di piccole e medie imprese che partecipano o intendono partecipare alle gare d’appalto.

Docente: avv. Giulia Fiore


Cosa imparerò?

La finalità del corso è quella di fornire alle imprese degli strumenti utili per gestire sia la partecipazione alla gara sia il procedimento stesso, e quindi sia evitare sia saper affrontare tempestivamente eventuali problemi o criticità.
Attraverso l’esposizione delle novità normative e giurisprudenziali sarà possibile restare aggiornati in una materia in costante cambiamento ed essere quindi più competitivi sul mercato.

Tra gli argomenti piĂą attuali:

  • Il panorama normativo e le prospettive future, dall’attuale Codice dei contratti, decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, alle novitĂ  introdotte dalla decretazione d’urgenza - tra gli ultimissimi: la legge 4 agosto 2022, n. 122, di conversione del decreto legge c.d. “Semplificazioni Fiscali” di cui al decreto legge 21 giugno 2022, n. 73, la legge 15 luglio 2022, n. 91, di conversione del c.d. “Decreto Aiuti” decreto legge 17 maggio 2022, n. 50, la legge 29 giugno 2022, n.79, di conversione del decreto legge 36/2022 c.d. d.l. “PNRR bis”: andiamo davvero verso la semplificazione e l’efficienza negli affidamenti pubblici?
  • I motivi di esclusione dalla gara, la piĂą recente giurisprudenza sulla mancata allegazione all’offerta economica del computo metrico estimativo e la mancata indicazione dello sconto in cifre e lettere: una casistica in costante evoluzione.
  • Impugnazione dell’aggiudicazione: quali i termini per ricorrere? I tribunali rispondono.

A chi è rivolto e quanto costa

  • Tecnici e responsabili uffici gare    160.00 € + IVA(22.00%) 

  • Dipendenti di piccole e medie imprese che partecipano a gare d’appalto    160.00 € + IVA(22.00%) 

  • Tutte le persone interessate    160.00 € + IVA(22.00%) 

Titolo di studio richiesto:
non presente

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: 16:00 - 18:00
Ore totali del corso: 16

Inizio corso: a completamento della classe
Fine iscrizione: 31/05/2023

Sede: Forte Chance - Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino

Corso A pagamento







 

Sede del corso:

Forte Chance - Erica
corso Novara, 96
10152 Torino



Attestato rilasciato:
Attestato di frequenza



Posti disponibili:

14

ModalitĂ  di accesso:
in ordine di arrivo