Gli impianti elettrici devono essere realizzati secondo la regola dell’arte, così come previsto dal Decreto Ministeriale 22 gennaio 2008, n. 37; e quindi, avendo la conformità con la Norma CEI 64-8 e la Norma CEI 81-10 significa averlo realizzato a regola d’arte poiché in conformità alla normativa vigente. Durante il corso verranno proposti esempi concreti di applicazione, nell’ottica, comune a tutti i corsi svolti da Forte Chance Piemonte, di combinare la trattazione teorica con la presentazione di progetti, esempi e realizzazioni, che risolvano dei problemi operativi, applicativi rispetto a sistemi di installazione. Obiettivi: Formazione ed aggiornamento degli operatori che svolgano progettazione, installazione e manutenzione degli impianti elettrici negli edifici.
Presentazione della normativa CEI nelle sue parti e del DM 37/2008 Il fulmine come sorgente di danno La valutazione del rischio di una struttura secondo la Norma CEI 81-10/2 La tenuta a impulso delle apparecchiature Gli SPD (Surge Protective Devices) Dimensionamento degli SPD: - Le sovracorrenti attese nei diversi punti degli impianti elettrici di bassa tensione e di telecomunicazione o di segnale a causa dei fulmini - Le sovratensioni temporanee sulla rete elettrica di energia Sistema di SPD - Necessità di SPD aggiuntivi (distanza di protezione, coordinamento tra SPD) - Scelta e installazione di SPD negli impianti elettrici - Posizionamento dell’interruttore differenziale rispetto agli SPD - Lo schema 3+1 - Protezione da sovratensione degli impianti fotovoltaici Come utilizzare i software di calcolo - Esempi pratici Criteri di esercizio/manutenzione Le soluzioni di una Casa Costruttrice (OBO Bettermann) Prova finale di apprendimento
Tecnici addetti alla manutenzione e installazione
100,00 € + IVA
Titolo di studio richiesto:
Vedi descrizione destinatari
Orario:
17.00-21.00
Ore totali del corso:
8
Inizio corso:
13/12/2011
Fine iscrizione:
09/12/2011
Sede:
Forte Chance Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino
Corso A pagamento
Forte Chance Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino