Corso Impianti fotovoltaici installazione e progettazione a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance


    Impianti fotovoltaici installazione e progettazione

Impianti fotovoltaici installazione e progettazione

Addetto Imp. Elettrici Civ. - Cablaggio Impianti a energie rinnovabili

Iscrizioni disabilitate

Il corso è finalizzato a chi intende installare e gestire impianti fotovoltaici e a energie rinnovabili e di redigere la progettazione degli stessi. All'interno dello stesso saranno attentamente illustrati gli incentivi utilizzabili e la loro gestione. In particolare si svilupperanno le competenze per contestualizzare soluzioni progettuali e per scegliere differenti tecnologie per la gestione degli impianti. L'obiettivo di questo modulo è la messa in opera di semplici impianti ad energie rinnovabili. La competenza affrontata in questo modulo è: predisporre e cablare l'impianto elettrico nei suoi diversi componenti, nel rispetto delle norme di sicurezza e sulla base delle specifiche progettuali e delle schede tecniche. Il modulo si colloca all'interno del percorso modulare "Addetto impianti elettrici civili" che conduce al conseguimento della qualifica professionale.


Cosa imparerò?

Lo scenario energetico Struttura e funzionamento della cella fotovoltaica Tecnologia della costruzione e componentistica elettrica L'installazione di sistemi solari Legislazione e normativa nel settore elettrico La legislazione di riferimento in Europa, in Italia, in Piemonte Centrali fotovoltaiche e sistemi integrati degli edifici Il progetto di sistemi solari Sistemi fotovoltaici Impianti fotovoltaici connessi a rete Il conto energia Esercitazione di calcolo delle prestazioni di pannelli FV dai siti dei costruttori. Misure di laboratorio delle curve corrente-tensione dei pannelli fotovoltaici Esercitazione di progetto: casi pratici Verifica impianti PROVA FINALE

A chi è rivolto e quanto costa

Occupati dipendenti, lavoratori in CIGS o in mobilità

Gratuito per occupati con Isee inf. o pari a 10.000 €, lavoratori in mobilità, occupati in cassa integrazione straordinaria.
Quota: 110,00 € per occupati e lavoratori in cassa integrazione ordinaria.
Quota totale: 550,00 € per chi non ha i requisiti per l’assegnazione del voucher provinciale.

Titolo di studio richiesto:
Licenza Media

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: Martedì e Giovedì 18.30-22.00
Ore totali del corso: 50

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 26/06/2015

Sede: Forte Chance Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino

Corso Approvato

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Forte Chance Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino



Attestato rilasciato:
Frequenza e profitto



Posti disponibili:

16

Modalità di accesso:
In ordine di arrivo