Il corso è finalizzato allo sviluppo di competenze volte a sviluppare applicazioni sw finalizzate all'acquisizione dati, gestire sistemi di acquisizione dati, generazione segnali ed elaborazione dati, descrivere e documentare un sistema di acquisizione attraverso la redazione di manuali.
Lo strumento software di riferimento è LabVIEW di National Instruments, e il laboratorio utilizza schede di acquisizione National Instruments.
LabVIEW è un ambiente di sviluppo avanzato basato su programmazione grafica, capace di integrarsi facilmente con una vasta gamma di hardware esterno (ad esempio schede di acquisizione, strumentazione da laboratorio, FPGA, ma anche sistemi quali Lego Mindstorm ed Arduino).
Il corso ha come obiettivo la programmazione di base in LabVIEW e la preparazione all’esame CLAD (Certified LabVIEW Associate Developer) rilasciata da National Instruments. Si partirà quindi dai fondamenti della programmazione grafica a flusso di dati per arrivare a realizzare strutture di progetto (in particolare le macchine a stati) per lo sviluppo di software di media complessità.
Saranno svolti numerosi esercizi pratici e quiz per la preparazione all’esame di certificazione.
LabVIEW: Programmazione di base
Argomenti trattati:
Verrà erogata una prova sotto forma di questionario a risposta multipla in simulazione della prova di certificazione.
Occupati dipendenti, aziende, lavoratori in CIGS o in mobilità
Gratuito per occupati con Isee inf. o pari a 10.000 €, lavoratori in mobilità, occupati in cassa integrazione straordinaria.
Quota: 176,00 € per occupati e lavoratori in cassa integrazione ordinaria.
Quota totale: 880,00 € per chi non ha i requisiti per l’assegnazione del voucher provinciale.
Titolo di studio richiesto:
Diplomati
Orario:
Martedi e Giovedi 18.30 - 22.
Ore totali del corso:
80
Inizio corso:
a completamento classe
Fine iscrizione:
29/11/2016
Sede:
Forte Chance - Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino
Corso Approvato
Forte Chance - Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino