La Dichiarazione di Conformità certifica che l'impianto è stato realizzato a regola dell'arte.
Possiamo dire altrettanto della nostra formazione?
I tempi di lavoro sono sempre stretti e mai ce n'è per aggiornarsi su norme CEI, tecniche, metodi e organizzazione del lavoro?
Capita spesso di doversi rivolgere ad un ingegnere elettrico per dubbi su norme o progettazione?
Imparare sul campo può dare risultati immediati ma conquistare sempre più terreno, avere clienti soddisfatti e fidelizzati, portarli a fidarsi del nostro operato, vuol dire dare garanzia di una vera competenza. Ci richiameranno perchè si fidano di come lavoriamo e sanno che l'impianto sarà ben progettato, eseguito, collaudato.
L'esperienza sul campo ci dà l'abilità di saper fare ma il sapere teorico ci rende consapevoli di tutto quello che sappiamo e di quello che invece non sappiamo abbastanza.
Tornare tra i banchi permetterà di imparare nuovi aspetti, verificare se quello che facciamo è corretto fino in fondo, se stiamo lavorando in linea con gli aggiornamenti normativi, se le dichiarazioni di conformità sono consapevolmente rilasciate in ogni loro parte e tirando un sospiro di sollievo poter dire: “Si, questo impianto elettrico è a regola dell'arte!”
L'obiettivo di questo modulo è definire e pianificare le fasi delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni e del progetto dell'impianto elettrico.
E se hai bisogno della qualifica (ai sensi del DM 37/08) fai il primo passo, non è mai stato così semplice!
Scopri i dettagli dell'intero percorso formativo per la qualifica di Addetto Impianti Elettrici Civili, clicca qui.
Schemi e simbologia impianti elettrici
Pianificare le fasi di lavoro
Verifica finale
Titolo di studio richiesto:
Obbligo scolastico
Orario:
18:30 - 22:00
Ore totali del corso:
50
Inizio corso:
a completamento classe
Fine iscrizione:
30/11/2018
Sede:
Forte Chance - Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino
Corso Approvato
Forte Chance - Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino