Corso Elementi base di utilizzo e programmazione di sistemi robotici industriali a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

214.50

Elementi base di utilizzo e programmazione di sistemi robotici industriali

Iscrizioni disabilitate

Premessa

Il corso "Elementi base di utilizzo e programmazione di sistemi robotici industriali", attraverso l'analisi degli elementi di automazione industriale, delle procedure dei sistemi robotizzati, ed esercitazioni pratiche all'interno di un laboratorio dotato di strumentazione robotica, intende fornire ai partecipanti le tecniche e gli strumenti più innovativi per poter lavorare con i sistemi robotici industriali.   

Obiettivi

Questo corso intende fornire le competenze base che sottendono le attività di utilizzo e programmazione dei sistemi robotici industriali. Durante il percorso formativo verranno pertanto analizzati gli elementi che compongono i sistemi robotici e le loro possibili integrazioni con altri sistemi.


Cosa imparerò?

Sistema robotizzato e procedure base

1 - Sistema robotizzato
2 - Terminale di Programmazione
3 - Interfacce grafiche - Programmazione PLC
4 - Procedure base

Field Bus e sistemi di riferimento

1 - Fieldbus e sistema di controllo distribuito; Input e Output
2 - Terne
3 - Sistema locale e remoto; Variabili di posizione
4 - Metodo Standard
5 - Metodo 4 Punti
6 - Calcolo Payload
7 - Verifica posizione di calibrazione
8 - Calcolo Uframe

Verifica finale

 

A chi è rivolto e quanto costa

  • Dipendenti di aziende pubbliche e private localizzate in Piemonte e/o lavoratori occupati domiciliati in Piemonte (voucher 70%)    214.50 € 

  • Lavoratori occupati domiciliati in Piemonte con Isee inferiore o pari a € 10.000,00 (voucher 100%)    GRATUITO 

  • Lavoratori percettori di ammortizzatori sociali, ai sensi del D.Lgs. n. 148/2015    214.50 € 

  • Titolari e amministratori di piccole imprese (localizzate sul territorio della Città metropolitana di Torino)    214.50 € 

  • Professionisti con partita IVA iscritti ai relativi albi (localizzati sul territorio della Città metropolitana di Torino)    214.50 € 

  • Lavoratori autonomi titolari di partita IVA    214.50 € 

  • Allievi non destinatari di voucher    715.00 € 

  • Medie imprese localizzate in Piemonte (voucher 60%)    286.00 € 

Titolo di studio richiesto:
Scuola secondaria II grado, diploma professionale, qualifica.

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: 18:30 - 22:00
Ore totali del corso: 65

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 28/06/2018

Sede: Forte Chance - Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino

Corso Approvato

Iscrizioni disabilitate