Corso Tecniche di utilizzo e programmazione di sistemi robotici industriali a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

237.60

Tecniche di utilizzo e programmazione di sistemi robotici industriali

Iscrizioni disabilitate

Questo corso intende fornire le competenze base che sottendono le attività di utilizzo e programmazione dei sistemi robotici industriali. Verranno sviluppate le competenze per la scrittura di programmi software per il moto dei sistemi, software di gestione e per la ricerca e la soluzione di errori.

Al termine del corso, gli allievi che abbiano superato la verifica finale saranno iscritti all'esame per il conseguimento del "PATENTINO DELLA ROBOTICA" COMAU.

Requisiti di accesso:

Per accedere al corso è necessario aver frequentato con profitto il modulo base: Elementi base di utilizzo e programmazione di sistemi robotici industriali.

 


Cosa imparerò?

Programmazione del movimento

1 - Creazione e attivazione di un programma di movimento REC di una
posizione e istruzione MOVE TO
2 - Traiettorie JOINT e LINEAR
3 - Chiusura del quadrato, inizializzazione e verifica di un programma;
Modifica di una posizione
4 - Creazione di un nuovo programma
5 - Variabili di velocità
6 - Variabili di terminazione; Inserimento delle variabili in un programma
7 - Movimento continuo e variabile $FLY_PER
8 - Inserimento variabili in un programma, movimento continuo e variabile
per gestire in un movimento continuo
9 - La traiettoria CIRCULAR - Creazione del programma cerchio e verifica;
La variabile di orientamento
10 - Programma CIRCULAR
11 - Programma MAIN e istruzioni PDL2
12 - Creazione di un programma MAIN
13 - Verifica dei programmi in memoria ed esecuzione di un programma
MAIN in automatico
14 - Le ROUTINE e il COLLISION DETECTION

Procedure straordinarie e approfondimenti

1 - Struttura della memoria di sistema
2 - Procedura straordinaria di Reload software
3 - Procedure straordinarie di Backup e Restore
4 - Procedure straordinarie di Turn Set e Calibrazione
5 - Opzioni Software; WinC5G
6 - Procedure straordinarie di Turn Set e Calibrazione / Collegarsi con WinC5G
7 - Accortezze e suggerimenti

Verifica finale

 

 

A chi è rivolto e quanto costa

  • Dipendenti di aziende pubbliche e private localizzate in Piemonte e/o lavoratori occupati domiciliati in Piemonte (voucher 70%)    237.60 € 

  • Lavoratori occupati domiciliati in Piemonte con Isee inferiore o pari a € 10.000,00 (voucher 100%)    GRATUITO 

  • Lavoratori percettori di ammortizzatori sociali, ai sensi del D.Lgs. n. 148/2015    237.60 € 

  • Titolari e amministratori di piccole imprese (localizzate sul territorio della Città metropolitana di Torino)    237.60 € 

  • Professionisti con partita IVA iscritti ai relativi albi (localizzati sul territorio della Città metropolitana di Torino)    237.60 € 

  • Lavoratori autonomi titolari di partita IVA    237.60 € 

  • Allievi non destinatari di voucher    792.00 € 

  • Medie imprese localizzate in Piemonte (voucher 60%)    316.80 € 

Titolo di studio richiesto:
Scuola secondaria II grado, diploma professionale, qualifica.

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: 18:30 - 22:00
Ore totali del corso: 72

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 31/01/2019

Sede: Forte Chance - Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino

Corso Approvato

Iscrizioni disabilitate