Webinar, venerdì 12 e 26 Giugno 2020
L’impianto multiservizio, per come è stato strutturato dalla normativa giuridica e tecnica presenta, praticamente in tutti i casi, l’obbligo della progettazione (art. 5 del regolamento di cui al dm 37/08) e l’obbligo della certificazione da parte di un tecnico abilitato per gli impianti (ex art. 135-bis, Dpr 380/01). Inoltre il ruolo del professionista proprio per le sue competenze e responsabilità non terminerà solo con la progettazione e la direzione lavori dell’impianto, ma sarà continuo nel tempo e dovrà prevedere la manutenzione ordinaria, straordinaria ed evolutiva.
Forte Chance Piemonte, Provider CNI 39/2019, organizza il corso riconoscendo 3 CFP a tutti gli Ingegneri iscritti ad un Ordine territoriale.
Il corso in FAD sincrona è organizzato dal Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Torino, Asti e Alessandria in cooperazione con Forte Chance Piemonte. Ai sensi dell’art.7, comma 3 del DPR 137/2012 e del Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati, la partecipazione ai corsi consentirà l’acquisizione di 3 CFP.
In collaborazione con: CLOUD-COMM - SMART BUILDING - TCK-LAN.
Relatori Prima giornata
- Luca Baldin : Project Manager di Smart Building Italia / Pentastudio
- Luciano Bertinetti: titolare di Cloud-Comm
Relatori Seconda giornata
- Roberto Cattaneo : Amministratore di Tecnober TCK-LAN
- Ivano Del Fabbro: titolare di Ivano Del Fabbro
Titolo di studio richiesto:
Diploma di maturità tecnica
Orario:
17:30 - 19:00
Ore totali del corso:
3
Inizio corso:
12/06/2020
Fine iscrizione:
12/06/2020
Sede:
Piattaforma online
Corso A pagamento
Piattaforma online
![]() | |
3.00 CFP Ingegneri | ASSEGNATI |
3.00 CFP Periti Industriali | ASSEGNATI |