Corso Ascensori in servizio pubblico e privato: evoluzione normativa, verifiche e controllo a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

132.00

    Ascensori in servizio pubblico e privato: evoluzione normativa, verifiche e controllo

Ascensori in servizio pubblico e privato: evoluzione normativa, verifiche e controllo

edizione 2

Il percorso formativo si pone l'obiettivo di illustrare, nell'ambito degli impianti di sollevamento elettrici e oleodinamici, le verifiche di natura elettrica previste dalla legge con cadenza periodica, i controlli precedenti la messa in servizio, senza trascurare l'evoluzione normativa.

Un'attenzione particolare sarà dedicata ai nuovi dispositivi elettrici di protezione e controllo.

Il presente percorso formativo costituisce fonte di interesse anche per amministratori di condominio, installatori e RSPP.


Cosa imparerò?

  • Dal DPR 1497/63 alle norme EN 81-20 ed EN 81-50: evoluzione del quadro normativo
  • DPR 162/99 e sm
  • La procedura di messa in esercizio (Art.12 DPR 162/99)
  • Modifiche ascensori esistenti UNI 10411-X
  • Strumenti di misura per le verifiche
  • Il collaudo dell’ascensore - Modalità di collaudo
  • Domande e risposte su tematiche attuali

A chi è rivolto e quanto costa

  • Ingegneri    132.00 € 

  • Periti Industriali    132.00 € 

  • Architetti    132.00 € 

  • Geometri    132.00 € 

  • Liberi professionisti    132.00 € 

Titolo di studio richiesto:
Diploma

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: mar. e gio. 18:00 - 20:00
Ore totali del corso: 12

Inizio corso: a completamento della classe
Fine iscrizione: 31/05/2023

Sede: Piattaforma online

Corso A pagamento







 

Sede del corso:

Piattaforma online



Attestato rilasciato:
attestato di frequenza



Posti disponibili:

20

Modalità di accesso:
in ordine di arrivo