Corso Programmazione Arduino a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

198.00

    Programmazione Arduino

Programmazione Arduino

Tecniche di Shield Management e IOT con Arduino

Iscrizioni disabilitate

Il corso intende far acquisire competenze per la gestione delle schede shield appartenenti al sistema ARDUINO UNO. 

Nella parte teorica vengono presentati i concetti base relativi alla struttura hardware del sistema e degli shield contemplati nel corso; viene altresì descritto il sistema di sviluppo (IDE) utile alla programmazione delle schede ARDUINO.

La fase pratica prevede invece esercitazioni per affrontare 'sul campo' le problematiche presentate nella fase teorica e imparare a gestire in modo diretto il sistema ARDUINO UNO corredato dagli shield che vengono messi a disposizione. Vengono inoltre sviluppate le tecniche base di programmazione in linguaggio C e le strategie di gestione delle librerie proprie del sistema e di quelle reperibili 'on line' grazie alla rete 'open source' di cui ormai si dispone. Nell'ambito della tematica "Internet of Things" vengono proposti spunti per realizzare sistemi domotici e robotici.

Pre-requisiti: Competenze di base di elettronica e esperienza di programmazione in qualsiasi linguaggio.

[Attività co-finanziate, con risorse POR FSE 2014-2020, nell'ambito della Direttiva regionale relativa alla formazione continua dei lavoratori occupati - periodo 2019–2021 approvata dalla Giunta Regionale del Piemonte con Deliberazione n. 15-8879 del 6/05/2019 e prorogata con D.G.R. n. 18-4252 del 3/12/2021 e DD nr. 50 del 01/02/2022].


Cosa imparerò?

Linguaggio di programmazione

  • Costrutti fondamentali del linguaggio di programmazione C;
  • Utilizzo dei port digitali e analogici;
  • Cenni alla tecnica PWM;
  • Utilizzo della porta seriale asincrona;
  • Cenni al bus I2C;
  • Gestione di sensori e trasduttori;
  • Struttura delle librerie di ARDUINO;
  • Utilizzo della scheda ARDUINO MOTOR SHIELD per la gestione di motori in continua e passo passo;
  • Utilizzo della scheda WIFI SHIELD per gestire internet delle cose.

Ambiente di sviluppo

  • Visione d'insieme del sistema e sua componentistica hardware;
  • Modi diversi di alimentare Arduino e massime correnti gestibili in condizione di source e sink;
  • Connettori presenti sul sistema e loro funzione;
  • Definizione di Shield;
  • Uso del sito arduino.cc e download del sistema di sviluppo per gestire la scheda.
  • Installazione del sistema di sviluppo e risorse di help disponibili;
  • Definizione di sketch e sua struttura;
  • Descrizione delle funzioni base del sistema;
  • Il microcontrollore ATMega328
  • Memoria di programma e memoria dati,
  • Cenni all'architettura Harward.

Verifica finale

A chi è rivolto e quanto costa

  • Dipendenti di aziende pubbliche e private localizzate in Piemonte e/o lavoratori occupati domiciliati in Piemonte (voucher 70%)    198.00 € 

  • Lavoratori occupati domiciliati in Piemonte con Isee inferiore o pari a € 10.000,00 (voucher 100%)    GRATUITO 

  • Titolari e coadiuvanti di microimprese, liberi professionisti, lavoratori autonomi, piccole imprese (voucher 70%)    198.00 € 

  • Medie imprese localizzate in Piemonte (voucher 60%)    264.00 € 

  • Allievi non destinatari di voucher    660.00 € 

Titolo di studio richiesto:
Scuola secondaria II grado / diploma professionale Qualifica

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: 19:00-22:00 (2 gg a settimana)
Ore totali del corso: 60

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 16/11/2022

Sede: Forte Chance - Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino

Corso Approvato

Iscrizioni disabilitate