Il corso è organizzato dall’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati di Torino, Asti e Alessandria in cooperazione con Forte Chance Piemonte. Ai sensi dell'art. 7, comma 3, del DPR 137/2012 e del Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati, la partecipazione al corso consentirà l'acquisizione di 2 + 3 CFP (al superamento del test finale).
Il corso nasce dall’esigenza di formare nuovi professionisti del settore e fornisce sia ai tecnici completamente a digiuno del corso sia a coloro che hanno più esperienza le nozioni sulla domotica, sui suoi vantaggi e sulla sua utilità negli impianti moderni. Approfondisce le differenze tra un impianto tradizionale ed uno domotico, analizza i vari componenti di quest’ultimo, confronta le differenti tecnologie attualmente sul mercato e attraverso 3 esempi pratici, fornisce le basi per eseguire un progetto di home & building automation.
Il corso mira a erogare le competenze utili per saper riconoscere l’architettura di un sistema integrato e le sue diverse applicazioni e acquisire elementi concreti di progettazione domotica applicata a diversi scenari. Durante il corso infatti viene analizzata la realizzazione di tre tipologie d’impianti:
Requisiti necessari: conoscenza base di sistemi elettrici.
PARTE TEORICA
Introduzione alla Domotica
Confronto tecnico tra impianto tradizionale ed impianto domotico
Acquisizione elementi base di domotica
Conoscenze delle diverse tecnologie
Comprensione ed integrazione tra sistemi
PARTE PRATICA
Fase di progettazione
Fase di realizzazione più esempi installativi Home Automation
Fase di realizzazione più esempi installativi Building Automation
Scenari home Automation
Normative ed Agevolazioni Fiscali
Conclusioni
Titolo di studio richiesto:
conoscenza base di sistemi elettrici
Orario:
servizio sempre attivo
Ore totali del corso:
2
Inizio corso:
servizio sempre attivo
Fine iscrizione:
31/12/2023
Sede:
Piattaforma online
Corso A pagamento
Piattaforma online
![]() | |
5.00 CFP Periti Industriali | ASSEGNATI |