Corso Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili e industriali a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

0.00

Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili e industriali

Il corso ha l'obiettivo di formare una figura professionale che opera nel settore degli impianti elettrici, sia civili che industriali e possiede conoscenze adeguate per poter intervenire con buona autonomia nei processi di installazione e manutenzione degli stessi. Tale figura professionale può essere impiegata in aziende di dimensioni piccole, medie o grandi, utilizzatrici delle tecnologie e dei protocolli oggetto del corso, o presso gli stessi produttori delle soluzioni, sia per l'ambito civile che industriale.
Su queste tipologie di impianti l'allievo/a acquisisce adeguate conoscenze circa:

  • i software dedicati alla gestione delle manutenzioni di impianti, attrezzature, materiali e ricambi
  • i diversi processi manutentivi e di installazione
  • la componentistica di impianti civili e industriali
  • i principali fondamenti dell'impiantistica civile e industriale
  • i principali riferimenti legislativi e normativi in materia

In coerenza con le richieste del mercato, il corso prevede inoltre due distinte tematiche di approfondimento: la domotica ad uso civile (edifici, cancelli, barriere stradali ecc.) e la robotica nel settore industriale. Queste tematiche saranno trattate in stretta collaborazione con aziende leader nei rispettivi ambiti, consentendo in questo modo agli allievi di acquisire capacità di utilizzo di dispositivi e protocolli tecnologicamente all'avanguardia. Alcune di queste capacità potranno essere certificate direttamente dall'azienda produttrice, in aggiunta alla certificazione prevista in esito al corso, previo superamento di specifici esami.
Il percorso è organizzato alternando momenti formativi in aula e in laboratorio a esperienze dirette in azienda.
All'interno del percorso, previo superamento di specifiche prove, gli allievi avranno la possibilità di ottenere le seguenti certificazioni, particolarmente richieste dalle aziende del settore:
Formazione all'uso e programmazione di robot KUKA.
Certificazione internazionale KNX Domotica (protocollo standard ISO/IEC 14543 e EN 50090).
Qualifica PES/PAV (persona elettricamente esperta o avvertita per interventi di manutenzione sotto tensione) rilasciata dall'UNAE ai sensi della norma CEI 11-27.


Cosa imparerò?

Area trasversale

  • Accoglienza e orientamento (20 ore)
  • Sicurezza (16 ore)
  • Normativa del lavoro, Qualità e Organizzazione Aziendale (28 ore)
  • Pari opportunità (8 ore)
  • Tecnologie informatiche (12 ore)

Area professionalizzante

  • Lingua inglese tecnica (24 ore)
  • Fondamenti di impiantistica civile e industriale (44 ore)
  • Legislazione e normativa tecnica di settore (24 ore)
  • Installazione e manutenzione di impianti civili (104 ore)
  • Installazione e manutenzione di impianti industriali (104 ore)

Stage in alternanza (400 ore)

Prova finale (16 ore)

A chi è rivolto e quanto costa

  • Disoccupati    GRATUITO 

Titolo di studio richiesto:
Diploma di Istruzione Secondaria - Diploma Professionale

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: Diurno
Ore totali del corso: 800
Ore stage: 400

Inizio corso: 20/12/2022
Fine iscrizione: 07/04/2023

Sede: IIS PRIMO LEVI

Corso Finanziato