Secondo la normativa vigente il corso rilascerà un attestato con validità triennale 1 Gennaio 2020 - 31 Dicembre 2022. Tutti i soggetti abilitati all'installazione e manutenzione straordinaria di impianti FER sono tenuti ai sensi del…
L'incontro tecnico ha come scopo fondamentale quello di sensibilizzare il partecipante sulla tematiche delle inerenti alla verifiche da effettuare sugli ascensori e su come comportarsi durante il rifacimento del libretto di manutenzione. L'Ing. Antonio Terrizzi illustrerà le…
Al termine del corso si otterranno le conoscenze per gestire i diversi aspetti ambientali specifici per un ciclo produttivo, per individuare le metodologie di rilevazione e quantificazione degli impatti ambientali e per saper presentare le informazioni…
Il corso si pone l’obiettivo di illustrare quali emissioni sono soggette ad autorizzazione e conoscenza tecnico-amministrativa, quali siano le procedure autorizzative previste dai provvedimenti, quali sono gli obblighi imposti dalla legge, e del sistema sanzionatorio…
Il corso "Tecniche di monitoraggio e riqualificazione energetica degli edifici" focalizza e approfondisce le tematiche relative allo scenario energetico attuale. Si apprenderanno ad utilizzare le tecniche e gli strumenti specifici per determinare le prestazioni energetiche di un…
Forte Chance Piemonte, Provider CNI 39/2019, organizza il seguente corso in FAD sincrona riconoscendo 3 CFP a tutti gli Ingegneri iscritti ad un Ordine territoriale. Il corso in FAD sincrona è organizzato dal Collegio dei Periti…
Forte Chance Piemonte, Provider CNI 39-2019, organizza il seguente corso in FAD sincrona riconoscendo 4 CFP a tutti gli Ingegneri iscritti ad un Ordine territoriale. Il rumore prodotto dai mezzi di trasporto stradale, ferroviario e aereo,…
Forte Chance Piemonte, Provider CNI 39/2019, organizza il seguente corso in FAD sincrona riconoscendo 3 CFP a tutti gli Ingegneri iscritti ad un Ordine territoriale. Il corso in FAD sincrona è organizzato dal Collegio dei Periti…
Il corso si pone l'obiettivo di illustrare il legame tra efficienza economica ed efficienza ambientale, di approfondire il concetto di “think globally, act locally”, di approfondire il concetto di metabolismo industriale e di simbiosi industriale.…