Al termine del percorso l'allievo sarà in grado di elaborare la progettazione degli impianti solari termici e di realizzarli. In particolare avrà sviluppato competenze per individuare le soluzioni progettuali migliori, per predisporre differenti tecnologie per la realizzazione degli impianti solari e per verificare gli stessi.
PRINCIPI MATEMATICI TEORIA DEGLI IMPIANTI LE POMPE DI CALORE Prestazioni delle pompe di calore Sorgenti di calore Tipologie impianti di riscaldamento Riscaldamento e raffrescamento con pompe di calore Temperature massime ottenibili Produzione di acqua calda sanitaria Bollitori interposti fra pompe di calore e terminali Componenti dei circuiti chiusi che alimentano le pompe di calore Messa in opera delle pompe di calore Impianti a pompa di calore con sorgente fredda ad aria, ad acqua di superficie, ad acqua di falda, con collettori orizzontali interrati, con sonde geotermiche e con pali geotermici Procedure per il dimensionamento degli impianti IMPIANTI SOLARI TERMICI Progettare un impianto Installazione e manutenzione Realizzare impianti combinati ACS Agevolazioni fiscali e incentivi
OCCUPATI, AZIENDE E LAVORATORI IN CIGS O IN MOBILITA'
Gratuito per occupati con Isee inf. o pari a 10.000 €, lavoratori in mobilità , occupati in cassa integrazione straordinaria.
Quota: 110,00 € per occupati e lavoratori in cassa integrazione ordinaria, studi professionali, piccole imprese e piccoli comuni.
Quota: 165,00 € per medie aziende.
Quota totale: 550,00 € per chi non ha i requisiti per l’assegnazione del voucher provinciale.
Titolo di studio richiesto:
LICENZA MEDIA INFERIORE
Orario:
SERALE
Ore totali del corso:
50
Inizio corso:
Gennaio 2014
Fine iscrizione:
20 dicembre 2013
Sede:
FORTE CHANCE ERICA - corso Novara, 96 - 10152 Torino
Corso 0
FORTE CHANCE ERICA
corso Novara, 96
10152 Torino