Il corso, tenuto dall’Arch. Andrea Gai in collaborazione con l’Ing. Umberto Cadili Rispi, vuole per la prima volta approfondire il connubio esistente tra l’energia (vista in senso più ampio in ogni sua forma) e l’estetica dimostrando come esse siano profondamente legate tra loro. PER I SOCI AEIT E' PREVISTO UNO SCONTO DEL 10% SULLA QUOTA DI ISCRIZIONE. IN ACCORDO CON L'AEIT E' PREVISTA LA POSSIBILITA' DI ASSOCIARSI DURANTE IL CORSO USUFRUENDO: 1-DELLO SCONTO DEL 10% (PREVISTO PER I SOCI IN FASE DI ISCRIZIONE); 2-DELLA QUOTA ANNUALE ASSOCIATIVA AL PREZZO DI 50€ INVECE DI 85€.
La componente estetica nella ristrutturazione edilizia; Componente opaca: solai e pareti; Componente trasparente I serramenti; Infissi; Vetrazioni; Solare termico integrato nell’architettura; Illuminotecnica; La cucina intelligente; La domotica La riduzione dei consumi idrici ed elettrici
Il corso si rivolge ad ingegneri ed architetti
195,00 € + IVA
Titolo di studio richiesto:
Laurea in architettura, ingegneria, periti o chiunque abbia spiccato interesse verso il risparmio energetico
Orario:
diurno
Ore totali del corso:
20
Inizio corso:
Luglio 2014
Fine iscrizione:
Luglio 2014
Sede:
Forte Chance Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino
Corso A pagamento
Forte Chance Erica
corso Novara, 96
10152 Torino