Corso Corso di preparazione all’esame di certificazione energetica a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance


    Corso di preparazione all’esame di  certificazione energetica

Corso di preparazione all’esame di certificazione energetica

ai sensi del Dpr 75/2013

Iscrizioni disabilitate

Il corso di preparazione all'esame di certificazione energetica è stato progettato secondo il nuovo Dpr 75/2013 ed è rivolto a tutti i tecnici che intendono acquisire l'abilitazione di certificatori energetici. Per conseguire l'attestato di frequenza è necessario seguire l'85% del monte ore. tale attesto darà accesso alle sessione d'esame regionale.


Cosa imparerò?

I modulo (durata 8 ore: 2h in aula, 6h in FAD) -La legislazione per l'efficienza energetica degli edifici -Le procedure di emissione dell’attestato di prestazione energetica -La normativa tecnica -Obblighi e responsabilità del certificatore II modulo (durata 18h: 4h in aula, 14h in FAD) -Il bilancio energetico del sistema edificio impianto -Il calcolo della prestazione energetica degli edifici -Analisi di sensibilità per le principali variabili che ne influenzano la determinazione III modulo (durata 4h: 2h in aula, 2h in FAD) -Analisi tecnico economica degli investimenti -Esercitazioni pratiche con particolare attenzione agli edifici esistenti IV modulo (durata 12 ore: 2h in aula, 10h in FAD) -Involucro edilizio: -Le tipologie e le prestazione energetiche deicomponenti; -Soluzioni progettuali e costruttive per l'ottimizzazione:dei nuovi edifici e del miglioramento degli edifici esistenti V modulo (durata 6h: 2h in aula, 4h in FAD) Impianti termici: -fondamenti e prestazione energetiche delle tecnologie tradizionali e innovative; -soluzioni progettuali e costruttive per l'ottimizzazione: dei nuovi impianti, della ristrutturazione degli impianti esistenti VI modulo (durata 6h: 2h in aula, 4h in FAD) - 'utilizzo e l'integrazione delle fonti rinnovabili VII modulo (durata 6h: 2h in aula, 4h in FAD) -Comfort abitativo. -La ventilazione naturale e meccanica controllata. -L'innovazione tecnologica per la gestione dell'edificio e degli impianti. VIII modulo (durata 4h in aula) -La diagnosi energetica degli edifici -Esempi applicativi -Esercitazioni all'utilizzo degli strumenti informatici posti a riferimento dalla normativa nazionale e predisposti dal CTI IX modulo (durata 6h: 2h in aula, 4h in FAD) -Utilizzo e gestione del sistema informativo regionale -Modalità di applicazione della procedura regionale -Normativa specifica in materia energetica ed ambientale attinente. X modulo (durata 10h: 2h in aula, 8h in FAD) -Calcolo del rendimento e redazione attestato di certificazione energetica di un edificio esistente secondo il modello della Regione Piemonte -Calcolo del rendimento e redazione attestato di certificazione energetica di un edificio di nuova costruzione secondo il modello della Regione Piemonte

A chi è rivolto e quanto costa

Professionisti che intendono abilitarsi al rilascio di certificazioni energetiche e che posseggono i requisiti secondo il dpr.75/2013 (art.2 c.3 lettere a-d)

€ 550,00

Titolo di studio richiesto:
Diploma di scuola secondaria di secondo grado

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: serale
Ore totali del corso: 80

Inizio corso: a completamento della classe
Fine iscrizione: 05/11/2014

Sede: Forte Chance Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino

Corso A pagamento

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Forte Chance Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino



Attestato rilasciato:
frequenza con profitto



Posti disponibili:

20

Modalità di accesso: