Il corso intende fornire all’allievo le migliori pratiche di calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici, che utilizzano sistemi di generazione da fonti rinnovabili e degli altri metodi di generazione, secondo la norma UNI TS 11300. In sintesi, si intende analizzare la nuova norma tecnica che consente di calcolare i consumi di energia primaria di sistemi di generazione diversi dalle caldaie a combustibili fossili
UNI TS 11300: Classificazione della norma tipologie di prestazione energetica degli edifici UNI TS 11300-4 Prestazioni energetiche degli edifici - Utilizzo di energie rinnovabili e di altri metodi di generazione Principi generali Parametri di valutazione delle prestazioni energetiche dell’edificio Bilancio Energetico Solare termico Solare fotovoltaico Biomasse Pompe di calore Teleriscaldamento Metodo di calcolo Cogenerazione - Metodo di calcolo
Privati o Dipendenti di studi professionali e aziende aderenti a FONDO PROFESSIONI. Adesione al fondo gratuita.
450 €. Ogni Studio/Azienda aderente a FONDO PROFESSIONI può partecipare a più di un’attività formativa individuale a catalogo, per un contributo pari al 60% dell’imponibile I.V.A. di ogni singola iniziativa, fino ad un valore complessivo massimo di € 1.200,00 (milleduecento/00) di contributo
Titolo di studio richiesto:
DIPLOMA
Orario:
DIURNO
Ore totali del corso:
32
Inizio corso:
05/12/2014
Fine iscrizione:
30/01/2015
Sede:
Forte Chance Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino
Corso Approvato
Forte Chance Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino