Corso FER - Biomasse a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance


    FER - Biomasse

FER - Biomasse

Installatore e manutentore straordinario di tecnologie energetiche

Iscrizioni disabilitate

Il percorso formativo mira a far acquisire ai partecipanti l'abilitazione prevista dal Dlgs 28/2011 ai fini dell'iscrizione dell'impresa alla Camera di Commercio per l'esercizio delle attivita' di installazione di impianti di cui all'art. 1 del DM 22 gennaio 2008, n. 37, per la specifica tipologia di impianto. 

Il corso intende quindi fornire le conoscenze per effettuare installazioni e manutenzioni di impianti a biomassa (stufe, caminetti, caldaie o simili) per la produzione e per l'utilizzo di calore e di acqua calda sanitaria.

Il corso si rivolge pertanto a tutti coloro che, a far data dal 04.08.2013 intendano abilitarsi ai sensi dell'art. 4, comma 1, lettera c) del DM 37/2008, e che quindi vogliano acquisire competenze in materia di installazione di impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili, al fine di esercitare l'attività di impresa, in linea con quanto previsto dalle specifiche norme tecniche vigenti in materia.

Al termine del percorso formativo l'allievo sarà dunque in grado di:

  • Dimensionare impianti a biomasse per usi energetici;

  • Condurre le fasi di lavoro sulla base delle specifiche di progetto, presidiando l'attivita' di installazione e/o manutenzione straordinaria dell'impianto a biomasse per usi energetici;

  • Verificare il funzionamento dell'impianto a biomasse per usi energetici, predisponendo la documentazione richiesta.

La frequenza al corso è obbligatoria per l'80% delle ore complessive di percorso.


Cosa imparerò?

Durante il percorso formativo (n° 80 h) verranno sviluppate le seguenti Unità Formative:

  1. Rapporto con la clientela;
  2. Sicurezza e salute sul lavoro e normativa di settore;
  3. Gestione anche documentale dell'approvvigionamento e delle attivita';
  4. Dimensionamento impianti biomasse per usi energetici;
  5. Installazione e/o manutenzione dell'impianto;
  6. Verifiche impianto e documentazione.

Le attività formative verranno sviluppate attraverso moduli teorici e moduli pratici, all'interno di aule attrezzate e laboratori per permettere al corsista di realizzare tutte le fasi del processo di lavoro dell'installatore FER di impianti a biomassa.

Al termine del percorso formativo, per gli allievi che hanno frequentato almeno l'80% delle ore corso, è previsto un esame finale, della durata di 5 ore, atto a valutare l'acquisizione delle conoscenze e delle competenze previste per la figura dell'Installatore e manutentore straordinario di tecnologie energetiche, operante nell'ambito delle biomasse.

A chi è rivolto e quanto costa

660,00 euro

Titolo di studio richiesto:
Qualifica o esperienza lavorativa di almeno 3 anni, nell'ambito dei sistemi fotovoltaici

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: Pre-serale
Ore totali del corso: 85

Inizio corso: A completamento della classe
Fine iscrizione: 30/01/2017

Sede: Forte Chance - Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino

Corso Approvato

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Forte Chance - Erica
corso Novara, 96
10152 Torino



Attestato rilasciato:
Abilitazione professionale



Posti disponibili:

20

Modalità di accesso:
Verifica requisiti