Corso Tecniche di progettazione di impianti solari termici e pompe di calore a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

Tecniche di progettazione di impianti solari termici e pompe di calore

Iscrizioni disabilitate

Corso cofinanziato nell'ambito dell' attività formative finanziate per i professionisti, le micro e piccole imprese del territorio della Città Metropolitana di Torino (Decreto n. 506–33357 del 15/12/2016 - Determinazione n. 95-9312 del 08/06/2017).

Al termine del percorso l'allievo sarà in grado di elaborare la progettazione degli impianti solari termici e di realizzarli. In particolare avrà sviluppato competenze per individuare le soluzioni progettuali migliori, per predisporre differenti tecnologie per la realizzazione degli impianti solari termici e per verificare gli stessi.

In relazione alle iscrizioni, sarà richiesto il riconoscimento del percorso formativo ai competenti Ordini Professionali, (quali Ordine degli Ingegneri di Torino, Collegio dei Periti) ai fini rilascio dei Crediti Formativi per Professionisti iscritti all'Albo.


Cosa imparerò?

Sistemi impiantistici per il risparmio energetico

  • Gli impianti solari termici
  • Tipologie di collettori solari
  • Serbatori di accumulo
  • Impianti solari a circolazione forzata e naturale
  • Impianti per la produzione di acqua calda sanitaria e per riscaldamento
  • Confronto energetico con impianti tradizionali
  • confronto economico con impianti tradizionali e ritorno dell'investimento
  • Tipologie di impianti solari
  • Le pompe di calore
  • Sistemi aria/aria - aria/acqua
  • Pompe di calore geotermiche
  • Dispositivi di regolazione e sicurezza in un impianto solare
  • Ammortamento impianto a pompa di calore
  • Allacciamenti dell'impianto solare agli impianti esistenti

Progettazione di impianti tecnici di un edificio

  • La radiazione solare: la sua valutazione
  • Esercitazione di calcolo delle prestazioni di pannelli FV
  • Misure di laboratorio delle curve correntetensione relative agli impianti
  • Esercitazione di progetto: casi pratici
  • Normative e leggi
  • Normativa sul solare termico e le pompe di calore
  • Normativa sulle acque e sulle sonde geotermiche
  • Agevolazioni e contributi statali e regionali
  • Valutazione della radiazione solare disponibile
  • Metodi di dimensionamento analitici e metodi numerici
  • Dimensionamento impianto solare termico
  • Sistemi di regolazione automatica
  • Esempi di progettazione di impianti solari
  • Esempi di progettazione di impianti a pompa di calore

Verifica finale

 

A chi è rivolto e quanto costa

  • Titolari di partita iva iscritti ad albo    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

  • Dipendenti di micro e piccole aziende private    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

  • Titolari di micro e piccole imprese    Nessun costo aggiuntivo se svolto in orario lavorativo, ai sensi del regolamento Ue 651/2014 

Titolo di studio richiesto:
Diplomati

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: diurno
Ore totali del corso: 40

Inizio corso: a completamento classe
Fine iscrizione: 10/11/2017

Sede: Forte Chance - Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino

Corso Finanziato

Iscrizioni disabilitate






 

Sede del corso:

Forte Chance - Erica
corso Novara, 96
10152 Torino



Attestato rilasciato:
Validazione delle competenze



Posti disponibili:

14

Modalità di accesso:
ordine d'arrivo