Il problema del riscaldamento e del raffrescamento nelle abitazioni ha origini antichissime. Dall’antichità a oggi, l’uomo ha riveduto e rivoluzionato tutte le proprie competenze costantemente, fino ad arrivare agli odierni impianti più evoluti.
Un problema conseguente, che deriva dall’evoluzione tecnica e delle competenze, è stato trovare persone qualificate che possedessero queste competenze. Mica facile! Quante volte si sono presentate alla nostra porta (dopo giorni di attesa) persone che si erano “improvvisate” idraulici o impiantisti?
Garantire il comfort termico sia nella stagione invernale che in quella estiva è di importanza primaria! Riscaldare, raffrescare e produrre acqua calda sanitaria sono si operazioni possibili grazie agli impianti termoidraulici presenti nelle proprie abitazioni ma sono soprattutto possibili grazie a persone qualificate e competenti che sappiano cosa fare!
Il nostro corso intende fornire ai partecipanti le tecniche e gli strumenti specifici per determinare il dimensionamento ottimale degli impianti termoidraulici di un edificio. Affrontando gli aspetti relativi al disegno tecnico, con il supporto di Autocad, ed alle specifiche tecniche degli impianti termo-idraulici, il percorso formativo permetterà all'allievo/a di conoscere le diverse tipologie di impianto, le loro caratteristiche tecnologiche, per poter valutare e individuare la tipologia di impianto più adatta ad un determinato contesto ed idonea alle esigenze di un determinato committente. Inoltre, il corso intende portare l'allievo/a a sviluppare le competenze per l'analisi e la progettazione degli impianti termici, tenendo conto delle principali condizioni coinvolte, quali gli aspetti ambientali, il benessere, la fisica dei materiali, il funzionamento degli impianti e la normativa di settore.
Elementi di impiantistica termo-idraulica
Verifica finale
Titolo di studio richiesto:
Scuola secondaria II grado, diploma professionale
Orario:
18:30 - 22:00
Ore totali del corso:
80
Inizio corso:
a completamento classe
Fine iscrizione:
27/07/2018
Sede:
Forte Chance - Erica - corso Novara, 96 - 10152 Torino
Corso Approvato
Forte Chance - Erica
corso Novara, 96
10152 Torino