Il corso si prefigge lo scopo di dare una panoramica completa sia sulla teoria che la trattazione delle soluzioni impiantistiche più comuni per operare una corretta progettazione ed installazione di sistemi geotermici, sia di profondità che di superficie, per lo sfruttamento del calore terrestre al fine del conseguimento di un visibile risparmio energetico per il riscaldamento e raffrescamento degli edifici e la produzione di acqua calda sanitaria. Viene descritta la soluzione tecnica in linea generale, partendo dai principi della geotermia e i vantaggi, per trattare poi i sistemi per la geotermia di profondità (sonde verticali) che di superficie (collettori geotermici). Inoltre, vengono illustrati i criteri di dimensionamento sia delle sonde verticali che dei collettori orizzontali, secondo le indicazioni della norma VDI4640. Il corso ha lo scopo di presentare i sistemi radianti a pavimento/parete/soffitto, la modalità di posa e le applicazioni speciali(strutture sportive, aree pubbliche, capannoni industriali, campi da calcio), nonché illustrare principi teorici dei sistemi a riscaldamento/raffrescamento radiante (regolazione,deumidificatori, gruppi frigoriferi), senza trascurare cenni sul risparmio energetico, la teoria del comfort e referenze.
1. Introduzione alla geotermia 2. Sonde geotermiche verticali, posa, test funzionale, collegamenti orizzontali 3. Sistemi open loop e scambiatori alternativi (cenni) 4. Normativa di riferimento nazionale 5. Nozioni di base sulle pompe di calore 6. Componenti di una pompa di calore - Fonti di calore utilizzabili 7. Dimensionamento di un impianto a pompa di calore 8. Normative di riferimento e scelta della fonte di calore Scelta delle modalità operative e schemi idraulici tipici Raffrescamento con una pompa di calore, installazione di una pompa di calore. Consigli pratici
Progettisti, ingegneri, architetti, geometri
90 € + IVA
Titolo di studio richiesto:
Vedi descrizione Destinatari
Orario:
9.00-18.00
Ore totali del corso:
8
Inizio corso:
05/07/2011
Fine iscrizione:
01/07/2011
Sede:
Forte Chance Margherita - via Bologna, 78 - 10152 Torino
Corso A pagamento
Forte Chance Margherita
via Bologna, 78
10152 Torino