Al termine del percorso l'allievo sara' in grado di determinare e proporre soluzioni per le problematiche energetiche degli edifici
FIGURA DEL CERTIFICATORE RICHIAMI TEORICI DI TERMODINAMICA, TRASMISSIONE DEL CALORE E FISICA DELL'EDIFICIO BILANCIO ENERGETICO DEL SISTEMA EDIFICIO/IMPIANTO CARATTERISTICHE DELL'INVOLUCRO EDILIZIO VALUTAZIONE DELLA QUALITA' DELL'AMBIENTE INTERNO CARATTERISTICHE DEI SISTEMI IMPIANTISTICI FONTI RINNOVABILI ED IMPIANTI PER IL LORO SFRUTTAMENTO QUADRO NORMATIVO NAZIONALE METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA GLOBALE DELL'EDIFICIO CALCOLO DEL RENDIMENTO DEGLI IMPIANTI VALUTAZIONE ECONOMICA DEGLI INVESTIMENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA ANALISI STRUMENTALE IL QUADRO NORMATIVO REGIONALE VIGENTE IN MATERIA PROCEDURE APPLICATIVE PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DELLA REGIONE PIEMONTE STRUMENTI INFORMATICI PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DELLA REGIONE PIEMONTE ESERCITAZIONI APPLICATIVE
Lavoratori occupati, disoccupati, inoccupati
440,00 €
Titolo di studio richiesto:
Orario:
SERALE
Ore totali del corso:
40
Inizio corso:
FEBBRAIO 2011
Fine iscrizione:
Sede:
Forte Chance - Eta Beta
Corso
Forte Chance - Eta Beta