Corso Inglese Tecnico Commerciale a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

0.00

Inglese Tecnico Commerciale

Percorso formativo finanziabile per i dipendenti di aziende aderenti a FONDIMPRESA - a valere sul Conto Sistema o il Conto Formazione
Per percorsi formativi personalizzati e per maggiori informazioni:
Orjola Rexha - 011.4379979 - orjola.rexha@fortechance.it

Il corso ha la finalità di sviluppare ed ampliare la conoscenza della lingua inglese consolidando le strutture sintattico grammaticali e l’espressione lessicale. Fornire strumenti di lavoro in lingua adatti al mondo degli affari a livello internazionale. Facilitare il processo di comunicazione di business internazionale. Sostenere la capacita di gestire progetti che presuppongono interazioni con l’estero, con particolare riferimento a internazionalizzazione, digitalizzazione, innovazione tecnologica e sviluppo dell’e-commerce.

Il corso ha l’obiettivo di fare acquisire le competenze linguistiche chiave: conversazione, comprensione orale, pronuncia, lessico, lettura e scrittura. Sviluppare le seguenti capacità: realizzare presentazioni, partecipare a riunioni, negoziare accordi, motivare e difendere punti di vista aziendali, utilizzando terminologia aziendale e lessico tecnico in conversazioni su tematiche lavorative, in scrittura di documenti aziendali, compresa la stesura di report ed executive summary.


Cosa imparerò?

  • Approfondimenti lessicali e apprendimento di vocaboli specifici della gestione aziendale e dell’ambito tecnico di riferimento
  • Identificazione di se stessi - es. scambiare informazioni su se stessi, il proprio ruolo e la propria azienda, riempire moduli
  • Viaggi e riunioni - es. eseguire una prenotazione, ottenere informazioni, prenotare servizi e strutture per una conferenza
  • Al telefono - es. abbreviazioni e acronimi più comuni, dare e ricevere dati numerici, scambiarsi informazioni, prendere nota di un messaggio
  • Comprare e vendere - es. comprendere prezzi e tassi, negoziare contratti, stringere accordi, proporre un’offerta
  • Prodotti e servizi - es. pubblicità e branding, lancio di un prodotto, eventi fieristici, approvvigionamento e distribuzione, supporto al cliente
  • Risultati e rendimenti - es. descrivere e illustrare il background di una società, risultati prestazionali, trend, eventi e cambiamenti
  • Scenari commerciali e pratiche comuni - es. programmare riunioni, organizzare appuntamenti, offrire consigli e giustificare le proprie decisioni
  • Relazioni professionali e gestione dei clienti - es. invitare o rifiutare un’offerta o un invito, accogliere visitatori, discutere dei propri interessi
  • Argomenti generali del settore - es. gestione risorse umane, strategie di promozione, corsi di formazione, selezione del personale, budget aziendale, sponsorizzazioni, uso delle risorse informatiche

A chi è rivolto e quanto costa

  • Dipendenti di aziende aderenti a Fondimpresa    GRATUITO 

Titolo di studio richiesto:
assolvimento obbligo scolastico

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: in orario lavorativo
Ore totali del corso: 40

Inizio corso: da definire
Fine iscrizione: non presente

Sede: AZIENDA

Corso In attesa di presentazione