Corso ISO 9001:2015: l’evoluzione della norma della qualità a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

0.00

ISO 9001:2015: l’evoluzione della norma della qualità

Percorso formativo finanziabile per i dipendenti di aziende aderenti a FONDIMPRESA - a valere sul Conto Sistema o il Conto Formazione
Per percorsi formativi personalizzati e per maggiori informazioni:
Orjola Rexha - 011.4379979 - orjola.rexha@fortechance.it

Fornire le conoscenze sull’impostazione della norma UNI EN ISO 9001:2015, incluso il “Risk Base Thinking” e proporre un approccio operativo alla gestione dei Sistemi Qualità.
Evidenziare le responsabilitĂ  della Direzione e la necessitĂ  di focalizzare l'organizzazione sui propri processi.
Esaminare nel dettaglio il contenuto della UNI EN ISO 9001:2015 per acquisire gli strumenti gestionali presenti ed applicabili a tutti i livelli dell’organizzazione.
Acquisire le informazioni necessarie per la gestione del miglioramento delle prestazioni della organizzazione.


Cosa imparerò?

  • L’evoluzione dei Sistemi di Gestione per la QualitĂ 
  • I principi della QualitĂ  nel 2015
  • L’Approccio per processi e la gestione del rischio
  • Classificazione ed elementi costitutivi
  • Approccio alla Gestione dei Processi basato sul rischio
  • L’analisi ed il monitoraggio dei processi
  • L’applicazione dell’approccio per processi basato sul rischio
  • La struttura della norma ISO 9000
  • Principi
  • Termini e definizioni
  • Analisi puntuale della norma ISO 9001:2015
  • Analisi del contest
  • Il ruolo delle parti interessate oltre al cliente
  • Il ruolo della Direzione
  • Pianificazione, obiettivi e gestione dei cambiamenti
  • Documentazione del Sistema di Gestione per la QualitĂ 
  • I processi operativi
  • Monitoraggio, strumenti di controllo ed indicatori
  • Lo sviluppo e la certificazione dei Sistemi di Gestione per la QualitĂ  in accordo con la norma IS 9001:2015

A chi è rivolto e quanto costa

  • Dipendenti di aziende aderenti a Fondimpresa    GRATUITO 

Titolo di studio richiesto:
assolvimento obbligo scolastico

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: in orario lavorativo
Ore totali del corso: 24

Inizio corso: da definire
Fine iscrizione: non presente

Sede: AZIENDA

Corso In attesa di presentazione