Corso AutoCad 2D per disegno architettonico a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

0.00

AutoCad 2D per disegno architettonico

Iscrizioni disabilitate

Percorso formativo finanziabile per i dipendenti di aziende aderenti a FONDIMPRESA - a valere sul Conto Sistema o il Conto Formazione
Per percorsi formativi personalizzati e per maggiori informazioni:
Orjola Rexha - 011.4379979 - orjola.rexha@fortechance.it

Il corso fornisce le conoscenze necessarie in AutoCAD per disegnare, revisionare i disegni, stampare, gestire l'organizzazione di livelli di lavoro (layer) e simboli (blocchi). I partecipanti saranno in grado di creare disegni 2D, visualizzarli, quotarli, inserire i retini e stampare in scala con le corrette impostazioni di spessore per le linee. Il corso è basato su esercitazioni pratiche, per poter applicare immediatamente le conoscenze apprese.


Cosa imparerò?

A. Introduzione specifiche programma:

  • creazione file
  • salvataggio
  • apertura file (.dwg/.dxf)
  • compatibilità con altre versioni
  • creazione file per impostazioni di stampa (.ctb)

B. Interfaccia programma:

  • tipologia visualizzazione
  • modifica tavolozza strumenti
  • impostazione Osnap
  • creazione layer
  • gestione layer
  • visualizzazioni
  • zoom

C. Selezione, creazione linee e altri tipi di linee:

  • caricamento tipologie di linee
  • impostazioni spessori linee
  • comandi a tastiera
  • comandi interfaccia
  • misurazione distanze
  • aree
  • angoli e raggi

D. Oggetti base:

  • creazione figure semplici
  • poligoni
  • spline

E. Modifica oggetti:

  • copia in serie e oggetti
  • scala
  • allinea
  • ruota

F. Proprietà oggetti:

  • retini
  • scala
  • layer

G. Testi e quote:

  • stile testo
  • impostazioni quote

H. Blocchi:

  • creazione blocchi
  • inserimento blocchi
  • librerie
  • importazioni

I. Riferimenti esterni:

  • immagini raster
  • inserimento PDF
  • referenza con file dwg

L. Layout:

  • gestione layout e stampa
  • finestre mobili layout

M. Stampa:

  • impostazioni stampa
  • inserimento scale grafiche
  • creazione stampanti virtuali

N. Esportazioni verso programmi modellazione 3D:

  • cenni su alcuni programmi quali google sketch up (programma freeware)
  • primi passi verso la modellazione 3D su modelli di autocad esportati

A chi è rivolto e quanto costa

  • Dipendenti di aziende aderenti a Fondimpresa    GRATUITO 

Titolo di studio richiesto:
assolvimento obbligo scolastico

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: in orario lavorativo
Ore totali del corso: 32

Inizio corso: da definire
Fine iscrizione: non presente

Sede: AZIENDA

Corso In attesa di presentazione

Iscrizioni disabilitate