Corso AutoCad 2D per disegno architettonico a Torino
Il progresso e la persona

Forte Chance

0.00

AutoCad 2D per disegno architettonico

Percorso formativo finanziabile per i dipendenti di aziende aderenti a FONDIMPRESA - a valere sul Conto Sistema o il Conto Formazione
Per percorsi formativi personalizzati e per maggiori informazioni:
Orjola Rexha - 011.4379979 - orjola.rexha@fortechance.it

Il corso fornisce le conoscenze necessarie in AutoCAD per disegnare, revisionare i disegni, stampare, gestire l'organizzazione di livelli di lavoro (layer) e simboli (blocchi). I partecipanti saranno in grado di creare disegni 2D, visualizzarli, quotarli, inserire i retini e stampare in scala con le corrette impostazioni di spessore per le linee. Il corso è basato su esercitazioni pratiche, per poter applicare immediatamente le conoscenze apprese.


Cosa imparerò?

A. Introduzione specifiche programma:

  • creazione file
  • salvataggio
  • apertura file (.dwg/.dxf)
  • compatibilità con altre versioni
  • creazione file per impostazioni di stampa (.ctb)

B. Interfaccia programma:

  • tipologia visualizzazione
  • modifica tavolozza strumenti
  • impostazione Osnap
  • creazione layer
  • gestione layer
  • visualizzazioni
  • zoom

C. Selezione, creazione linee e altri tipi di linee:

  • caricamento tipologie di linee
  • impostazioni spessori linee
  • comandi a tastiera
  • comandi interfaccia
  • misurazione distanze
  • aree
  • angoli e raggi

D. Oggetti base:

  • creazione figure semplici
  • poligoni
  • spline

E. Modifica oggetti:

  • copia in serie e oggetti
  • scala
  • allinea
  • ruota

F. Proprietà oggetti:

  • retini
  • scala
  • layer

G. Testi e quote:

  • stile testo
  • impostazioni quote

H. Blocchi:

  • creazione blocchi
  • inserimento blocchi
  • librerie
  • importazioni

I. Riferimenti esterni:

  • immagini raster
  • inserimento PDF
  • referenza con file dwg

L. Layout:

  • gestione layout e stampa
  • finestre mobili layout

M. Stampa:

  • impostazioni stampa
  • inserimento scale grafiche
  • creazione stampanti virtuali

N. Esportazioni verso programmi modellazione 3D:

  • cenni su alcuni programmi quali google sketch up (programma freeware)
  • primi passi verso la modellazione 3D su modelli di autocad esportati

A chi è rivolto e quanto costa

  • Dipendenti di aziende aderenti a Fondimpresa    GRATUITO 

Titolo di studio richiesto:
assolvimento obbligo scolastico

 Quando si svolge e quanto dura

Orario: in orario lavorativo
Ore totali del corso: 32

Inizio corso: da definire
Fine iscrizione: non presente

Sede: AZIENDA

Corso In attesa di presentazione







 

Sede del corso:

AZIENDA



Attestato rilasciato:
attestato di frequenza



Posti disponibili:

6

Modalità di accesso:
adesione a Fondimpresa

Ti potrebbero anche interessare

Sistema di Gestione Ambientale secondo la Norma UNI EN ISO 14001
Applicazioni pratiche della qualità nell’organizzazione
Bilancio Ambientale
Building Information Modeling (BIM)
Come vincere le gare d’appalto con offerta tecnica
Costruire un buon team di lavoro
Cybersecurity e Data Protection per le aziende
Data Scientist - Analisi dati
Database administrator - Oracle
Digitalizzazione d’impresa nell’Industria 4.0
EGE - Esperto in gestione dell'energia
EXCEL - la gestione elettronica dei documenti
EXCEL avanzato per il controllo di gestione
Francese Tecnico Commerciale
Impiantistica termoidraulica e contabilizzazione per il risparmio energetico
Inglese Tecnico Commerciale
IOT - The internet of Things
ISO 50001:2011 Il sistema di gestione dell’energia
ISO 9001:2015: l’evoluzione della norma della qualità
La gestione delle Risorse Umane
Lean Six Sigma: Miglioramento delle prestazioni aziendali
Lingua inglese - Livello pre-intermedio
Machine Learning per lo sviluppo dell’Impresa
Organizzazione aziendale e smart production
Pianificazione economica, fiscale e finanza alternativa
Programmazione Python
Project Management e lavoro per obiettivi
Python per Data Analysis
Robotica
Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti sistri e MUD
Sistemi di Gestione per la Sicurezza in azienda: OHSAS 18001 e ISO 45001
SketchUp - Modellazione in 3D
Sostenibilità ambientale ed economia
Strumenti di comunicazione efficace
Strumenti di gestione dei tempi
Sviluppo di Applicazioni Mobile su Android
Tecniche di leadership e gestione dei gruppi di lavoro
Tecniche e strategie di Web e Social Media Marketing
Tecniche per la valutazione del Rischio Sismico e dell'Impatto Ambientale nelle strutture esistenti
Tecniche per le valutazioni dinamiche del consumo energetico di un edificio
Tecnologie Automotive: progettazione per auto elettrica e impatto ambientale
Tecnologie Open Source per Big Data (Apache Hadoop)
Utilizzo e programmazione di sistemi robotici industriali